Notizie lavoro

16

feb

Inps: contributi volontari 2022 per lavoratori autonomi, dipendenti e iscritti alla Gestione separata

Con Circolare n. 24 dell'11 febbraio l'Inps comunica gli importi dei contributi, dovuti per l’anno 2022, dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. La Circolare analizza, in particolare, le aliquote dei valori reddituali aggiornati e predisposte le tabelle di contribuzione da applicare, con effetto dal 1° gennaio 2022, per i versamenti volontari delle seguenti categorie di lavoratori: lavoratori...CONTINUA »

Nuovo modulo di domanda per l'esonero contributivo artigiani e commercianti

Per gli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti beneficiari dell’esonero contributivo previsto dalla legge di bilancio 2021, le eccedenze dei versamenti del 2021 conseguenti all’applicazione dell’esonero vengono automaticamente utilizzate a copertura di quanto dovuto per la tariffazione 2021, senza necessità di presentazione di modelli F24 o domande di compensazione. Solo in presenza di eventuali ulteriori eccedenze di versamento rispetto alla capienza...CONTINUA »

ANAC istituisce il Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza

L'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha istituito il Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct), con lo scopo di rendere rapida ed efficace l'interlocuzione con i vari Rpct presenti nelle amministrazioni e negli enti e per garantire la necessaria trasparenza sui soggetti cui è stato conferito l'incarico di Rpct. Inoltre, con l'istituzione del Registro, l'Autorità vuole agevolare l'invio attraverso Pec di comunicazioni istituzionali loro destinate,...CONTINUA »

15

feb

Audit-Tools MINI: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale 'piccole' aziende

Abbiamo pubblicato una versione di Audit-Tools, chiamata MINI, destinata alle revisioni contabile delle aziende piccole. Si tratta quindi di aziende che, dal punto di vista quantitativo, non superano i 10 milioni di fatturato e di totale attivo e le 50 unità come numero di dipendenti, mentre dal punto di vista puramente qualitativo, si caratterizzano per la concentrazione della proprietà e della direzione, la semplicità e linearità delle operazioni, una limitata fonti...CONTINUA »

Fondo per le PMI creative: il decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico che illustra la disciplina del Fondo per le piccole e medie imprese creative, istituito dall’articolo 1, commi 109 e ss., della L. n. 178/2020. Con una dotazione di 40 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022, il Fondo ha lo scopo di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese operanti nel settore creativo, attraverso la concessione di contributi,...CONTINUA »

Nasce la Banca dati nazionale contro gli abusi edilizi

Il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato un decreto che istituisce la Banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio, in cui saranno raccolte e rese disponibili le informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge.  La nuova banca dati, nella prima fase sarà alimentata con le informazioni sugli immobili e le opere abusive oggetto delle segnalazioni effettuate dai Comuni, mentre successivamente, il progetto vedrà la collaborazione...CONTINUA »

Banche, SIM e imprese di investimento: versamento contributo vigilanza per il 2022

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio è stata pubblicata la Delibera della Commissione Nazionale per le società e la borsa (CONSOB) con gli importi della contribuzione dovuta per l'esercizio 2022, ai sensi dell'articolo 40 della legge n. 724/1994. I soggetti vigilati (SIM, Imprese di investimento, Banche, Società di gestione del risparmio ecc.) devono provvedere a versare alla Consob il contributo di vigilanza per l'esercizio 2022, determinato nelle misure riportate all'art. 3 della...CONTINUA »

Agenti e mediatori: rinnovo iscrizione OAM entro il 28 febbraio

L'Organismo Agenti e mediatori (OAM) ricorda che il termine ultimo per il pagamento del contributo annuale di iscrizione (rinnovo per il 2022) negli Elenchi e Registri dell'OAM scadrà il prossimo 28 febbraio, e invita tutti i soggetti iscritti, operativi e non operativi alla data del 31 dicembre 2021, a provvedere quanto prima al versamento del contributo previsto e a procedere contestualmente all'invio all'Organismo della copia del bonifico effettuato, solo ed esclusivamente tramite la propria...CONTINUA »

14

feb

Aggiornamento Formulario degli enti del terzo settore

Segnaliamo la pubblicazione del FORMULARIO 2022 degli Enti del Terzo Settore, aggiornato all'11 febbraio, a cui abbiamo aggiunto altre 27 formule. Il documento, vero work in progress, sarà costantemente aggiornato. Già da ora rappresenta un vasto repertorio: con le sue 82 formule contempla tutte le attuali casistiche possibili. Affidati al nostro piano d'intervento, costituito da semplici, efficaci strumenti tecnico-operativi (software Banana, Contabilità formazione webinar, formulari,...CONTINUA »

La legge di Bilancio amplia la platea dii lavoratori destinatari delle integrazioni salariali e anzianità di effettivo lavoro

Con Circolare n. 18 del 1 febbraio 2022 l'Inps illustra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021) sull'impianto normativo in materia ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, contenuto nel D.lgs 14 settembre 2015, n. 148, ed illustra i contenuti delle disposizioni in materia di trattamenti di integrazione salariale introdotti dal Decreto Sostegi-ter in favore dei datori di lavoro operanti in determinati e specifici settori di attività...CONTINUA »

Osservatorio Partite Iva: i dati del 2021

Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati relativi alle aperture di partite Iva nel 2021. Nel corso dell'anno sono state aperte circa 549.500 nuove partite Iva, con un incremento del 18,2% rispetto al 2020. Nel dettaglio, il 67,2% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il 21,6% da società di capitali e il 3,3% da società di persone.  Confrontando i dati con il 2020 si nota che l’incremento di avviamenti...CONTINUA »

11

feb

Datori di lavoro: in scadenza il termine per la domanda di riduzione del tasso di prevenzione relativa al 2022

L'Inail ha reso disponibile sul proprio sito internet, nella sezione modulistica (Moduli e modelli – Assicurazione – Premio Assicurativo), il modulo aggiornato OT23 utile ai datori di lavoro per presentare la domanda per richiedere la riduzione del tasso medio per prevenzione relativa al 2022. Il nuovo modulo, che semplifica la documentazione di prova a carico del datore di lavoro sugli interventi migliorativi effettuati in azienda, è indirizzato alle imprese che abbiano...CONTINUA »

Assegno Unico e universale: nella Circolare Inps tutti i chiarimenti in vista dell'entrata in vigore della misura

Come noto il DL n. 230/2021, in attuazione della legge 1° aprile 2021, n. 46, ha istituito l'assegno unico e universale per i figli a carico, erogato mensilmente dall'Inps e destinato ai nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, in base all'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).  In previsione dell'entrata in vigore della misura dal 1° marzo 2022, con Circolare n. 23 del 9 febbraio l'Inps fornisce chiarimenti in merito a requisiti, determinazione...CONTINUA »

Rimborsi fiscali e incongruenze Iva: l'Agenzia Entrate informa di false email in circolazione

Con Avviso del 9 febbraio l'Agenzia Entrate comunica che sono di nuovo in circolazione alcune mail, già oggetto di precedenti campagne di phishing, ai danni dei cittadini. In particolare, la prima di queste informa di un rimborso fiscale ottenibile compilando un "Modulo di rimborso" opportunamente linkato. Si tratta, precisa l'Agenzia, della riproposizione (errori grammaticali inclusi) della stessa campagna già segnalata a dicembre 2020. La seconda comunicazione iguarda invece delle presunte...CONTINUA »

10

feb

Artigiani a commercianti: contributi Inps 2022

Con Circolare n. 22 dell'8 febbraio l’Inps comunica gli importi dei contributi dovuti per il 2022 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti e specifica la contribuzione dovuta sui minimali e sui massimali di reddito.  I contributi devono essere versati, tramite i modelli F24 disponibili accedendo al servizio online, entro le seguenti date: 16 maggio 2022, 22 agosto 2022, 16 novembre 2022 e 16 febbraio 2023, per il versamento delle quattro rate dei...CONTINUA »

I< < 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS