Notizie fiscali

02

mar

Coronavirus: i Commercialisti chiedono ammortizzatori sociali anche per le aziende al di fuori della "zona rossa"

Il 25 febbraio scorso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha inviato al sottosegretario del ministero del Lavoro, Francesca Puglisi, e all'attenzione dell'INPS, alcune proposte per sostenere i professionisti e le aziende in crisi per l'emergenza Coronavirus, tra cui: sospendere fino al 31 luglio adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali anche per le aziende che, pur non operando nelle aree sottoposte a restrizione, si avvalgono...CONTINUA »

Bonus mobili: l'acquisto dei beni agevolati entro il 31 dicembre 2020

L'Agenzia delle Entrate, nell'aggiornamento di febbraio della guida Bonus mobili ed elettrodomestici ha risposto ad un quesito in cui veniva chiesto se fosse previsto un limite di tempo dalla fine dei lavori di ristrutturazione entro il quale devono essere acquistati i mobili e gli elettrodomestici. L'Agenzia ha chiarito che la data entro cui si possono acquistare i beni agevolati è stata spostata al 31 dicembre 2020. Non è previsto alcun vincolo temporale nella consequenzialità tra l'esecuzione...CONTINUA »

Cessione credito spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica

Con il Provvedimento 28-08-2017 l'Agenzia delle Entrate ha definito regole e modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici. In una risposta fornita sulla rivista telematica FiscoOggi l'Agenzia precisa che la cessione del credito è tuttora in vigore: per le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, infatti, è sempre possibile cedere un credito pari alla...CONTINUA »

28

feb

Coronavirus: buone regole

Pubblichiamo il video realizzato dal Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato a fornire indicazioni asseverate e di provenienza istituzionale sui comportamenti da seguire per circoscrivere e ridurre la diffusione per virus. E' importante dare la massima evidenza possibile allo spot. CONTINUA »

Gestione MultiLeasing v.13.000 (per bilanci chiusi nell'anno 2019)

Abbiamo pubblicato Gestione MultiLeasing v.13.000 (per bilanci chiusi nell'anno 2019), software per la gestione economico/fiscale dei contratti di leasing contabilizzati con il metodo c.d. patrimoniale. Il software è MULTIUTENZA, gestisce più contratti e più aziende. Consente di creare, con possibilità di personalizzazione tramite l'inserimento di rate modificate, il Piano Ammortamento Finanziario di ciascun leasing e fornisce diversi prospetti riepilogativi dei dati: Riepilogo...CONTINUA »

Coronavirus: immediata attuazione del decreto MEF nella "Zona rossa"

Sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari, in scadenza tra il 21 febbraio e il 31 marzo 2020, nei Comuni di Lombardia e Veneto colpiti dall'emergenza epidemiologica Covid-19. Sospesi anche gli invii di comunicazioni di irregolarità, richieste di documenti per il controllo formale, cartelle di pagamento e atti di recupero dei debiti tributari affidati all'Agente della riscossione. Sono queste le disposizioni fornite dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate alle strutture dell'Agenzia...CONTINUA »

Obblighi ed adempimenti fiscali: nella Circolare della Fondazione Commercialisti proposte per una migliore gestione

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l'informativa periodica "Fiscalità", che riassume le principali novità in materia. Il documento è suddiviso in 4 sezioni principali: nella prima (Attività del CNDCEC) sono contenute le proposte normative recepite. Il CNDCEC ha infatti presentato alcune proposte di legge e/o emendamenti su tematiche di interesse per la professione del Commercialista, al fine di semplificare e migliorare la gestione degli obblighi...CONTINUA »

27

feb

Onorari Consigliati ANC: versione Cloud

Abbiamo pubblicato Onorari Consigliati ANC: versione Cloud, l'applicazione basata sul Prontuario Onorari Consigliati per l'anno 2019 pubblicato dall'Associazione Nazionale Commercialisti, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali. In particolare, l'applicazione permette di determinare, in base alla lista e al tipo di prestazioni fornite, il...CONTINUA »

"Le attestazioni della Direzione": nuovo documento di ricerca Assirevi

Assirevi ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 230R, che va a sostituire il precedente n. 230 del luglio 2019, aggiornato per tenere conto delle modifiche necessarie in conseguenza dell'introduzione dell'art. 123-ter, comma 8-bis del D.Lgs. 58/98 relativo alla Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti. In particolare il documento vuole fornire indicazioni applicative delle regole e linee guida contenute nel Principio di revisione internazionale ISA Italia...CONTINUA »

Fallimento - adempimenti iva e obblighi dichiarativi

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 34 del 7 febbraio 2020, si è espressa in merito al soggetto legittimato agli adempimenti fiscali connessi alla chiusura della procedura di concordato fallimentare con assuntore. Nell'interpello, il curatore fallimentare di una società chiede, infatti, all'Amministrazione finanziaria di conoscere: - il soggetto legittimato ad ottenere o a far ottenere il rimborso del credito Iva maturato nella procedura concorsuale; - nel caso tale soggetto fosse il...CONTINUA »

Tariffe 28 giorni - Il Consiglio di Stato impone i rimborsi automatici

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4 febbraio 2020, n. 879, ha statuito che il rimborso per le bollette a 28 giorni deve avvenire in modo automatico e non devono essere gli utenti a farne istanza. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (sez. VI), con la citata sentenza, ha respinto l'appello proposto dalla compagnia telefonica Vodafone Italia, contro l'AGCOM, con l'intervento di alcune associazioni di consumatori (Unione per la difesa dei consumatori, l'Associazione Codici, il Codacons,...CONTINUA »

Certificazione Unica 2020: pronti modelli e istruzioni in versione bilingue

L'Agenzia delle Entrate informa di aver pubblicato le versioni bilingue (italiano-tedesco e italiano-sloveno) della Certificazione unica 2020, dedicati alle minoranze linguistiche che risiedono in Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Pubblicate anche le relative istruzioni e le schede per per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef.CONTINUA »

26

feb

Coronavirus: i Commercialisti chiedono la sospensione degli adempimenti tributari nelle zone colpite

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha chiesto al Ministero dell'Economia e delle Finanze la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per i contribuenti e per i professionisti che abbiano la sede dell'attività oppure la residenza di titolari, soci, professionisti, associati, amministratori esecutivi, collaboratori o dipendenti nelle aree interessate dalle misure di quarantena introdotte per contrastare la diffusione del coronavirus. In una nota del CNDCEC si legge: "Il Consiglio...CONTINUA »

Mancata memorizzazione o trasmissione dati dei corrispettivi giornalieri: chiarimenti sulle sanzioni

Nella circolare n. 3/E del 21 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mancata memorizzazione o omissione della trasmissione, o ancora l'invio di dati incompleti o non veritieri, comporta l'applicazione delle sanzioni pari al 100% dell'imposta corrispondente all'importo non documentato, con un minimo di 500 euro e, nelle ipotesi di quattro distinte violazioni in giorni diversi all'interno di un quinquennio, la sospensione da tre giorni ad un mese della licenza o dell'autorizzazione...CONTINUA »

Torna il Bonus cultura: modalità di attribuzione ed utilizzo nel Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19-02-2020 è stato pubblicato il Decreto 24 dicembre 2019 n. 177 del Ministero per i beni e le attività culturali e peri turismo, che disciplina i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica (il cosiddetto "Bonus cultura"), dedicato ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2019. La carta elettronica, del valore di 500 euro è realizzata in forma di applicazione informatica denominata "18app" e, per ottenerla, i beneficiari dovranno...CONTINUA »

I< < 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS