19
mar
Agenzia Entrate: primi chiarimenti sulla sospensione dei versamenti tributari e contributivi
L'articolo 60 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. decreto "Cura Italia") ha disposto la proroga al 20 marzo 2020 dei versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali e assistenziali e ai premi per l'assicurazione obbligatoria, in scadenza il 16 marzo 2020. Nella Risoluzione n. 12/E del 18 marzo l'Agenzia fornisce i primi chiarimenti su alcuni aspetti del decreto e chiarisce, in particolare, che la proroga riguarda ogni tipologia...CONTINUA »
Assistenti digitali: come tutelare i nostri dati. Scheda informativa del Garant Privacy
Sul sito internet del Garante per la protezione dei dati personali è stata pubblicata un'interessante guida informativa sull'utilizzo consapevole dell'ormai diffusa tecnologia dell'assistente digitale (o smart assistant), che interpreta il linguaggio naturale per mezzo di algoritmi di intelligenza artificiale ed è in grado di dialogare con gli esseri umani al fine di soddisfare diversi tipi di richieste o compiere determinate azioni, come ad esempio fare un acquisto online, regolare la temperatura...CONTINUA »
L'Agenzia delle Entrate, tramite una risposta fornita sulla propria rivista telematica, chiarisce che, se l'immobile oggetto dell'intervento di ristrutturazione edilizia si trova in Italia la detrazione spetta anche quando i lavori sono stati realizzati da imprese non residenti nel territorio dello Stato. Nel caso in cui l'impresa estera non disponesse di un conto in Italia il pagamento deve essere eseguito con bonifico bancario o postale internazionale, sul quale devono essere riportati il codice...CONTINUA »
Agenzia Entrate Riscossione: sportelli chiusi al pubblico fino al 25 marzo.
In linea con le misure contenute nei decreti governativi relativi all'emergenza COVID-19 e nei provvedimenti di sospensione dei termini e delle attività di riscossione l'Agenzia Entrate-Riscossione comunica che tutti i suoi sportelli rimarranno chiusi al pubblico fino al 25 marzo 2020. E' comunque garantita l'operatività dell'Agenzia e la fruibilità dei servizi online, oltre all'assistenza con i consueti canali di ascolto che, per l'occasione, sono stati potenziati a supporto di eventuali richieste...CONTINUA »
18
mar
Prenotare la donazione e continuare a garantire scorte di sangue per i pazienti che ne hanno bisogno. È l’obiettivo per cui AVIS Nazionale ha lanciato la campagna #EscoSoloPerDonare, un modo per incentivare i donatori a rispondere attivamente all’emergenza che il Coronavirus sta provocando anche nelle attività ospedaliere di routine. Nei giorni scorsi, anche alla luce dei numerosi appelli lanciati dal Centro nazionale sangue e da rappresentanti delle istituzioni, non ultimo il capo della...CONTINUA »
D.L. N. 18/2020: dall'OCF la Guida operativa alla lettura delle disposizioni in materia di giustizia
Sul sito internet dell'Organismo Congressuale Forense è stata pubblicata la Guida operativa alla lettura del D.L. n.18/2020, redatta dall'Ufficio di Monitoraggio Legislativo di OCF. Il DL contiene infatti, oltre alle previsioni di natura economica, diverse norme che incidono sull'organizzazione della giustizia e sulla disciplina processuale. La guida operativa intende fornire un primo strumento d'orientamento, rispetto al nuovo assetto giuridico della professione forense ai tempi dell'emergenza...CONTINUA »
Pubblicato il testo del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 18, recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Il testo è disponibile qui.CONTINUA »
Covid-19: nuovo modello per le autodichiarazioni pubblicato dal Ministero Interni
È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19". Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione,...CONTINUA »
Coronavirus: nel decreto "Cura Italia" le misure a sostegno di lavoratori e aziende
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 marzo, ha approvato il Decreto "Cura Italia" che destina 25 miliardi alle famiglie e alle imprese per affrontare l'emergenza CoronaVirus. Tra le misure a sostegno ai lavoratori e alle aziende, disposte con l'obiettivo che nessuno perda il posto di lavoro a causa dell'emergenza, il Decreto prevede: la cassa integrazione in deroga viene estesa all'intero territorio nazionale, a tutti i dipendenti, di tutti i settori produttivi. I datori di lavoro,...CONTINUA »
Modello 730/2020: pronte le versioni in tedesco e sloveno
Per agevolare i contribuenti residenti in Alto Adige e Friuli Venezia Giulia nell'assolvimento dei propri adempimenti dichiarativi l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Modello 730/2020 e relative istruzioni, oltre alle schede per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef, nelle versioni italiano-tedesco e italiano e sloveno. CONTINUA »
MEF: i dati sulle entrate tributarie e contributive del 2019
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il Rapporto sull'andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-dicembre 2019, anno che ha registrato, nel complesso, un aumento del 2,3% (+16.169 milioni di euro) rispetto all'anno precedente. Il dato tiene conto della crescita delle entrate tributarie dell'1,9% (+ 9.380 milioni di euro) e delle entrate contributive del 3,0% (+ 6.789 milioni di euro). Il MEF ha inoltre pubblicato il Rapporto sull'andamento delle entrate...CONTINUA »
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione, attraverso il sistema dei Confidi, 10 milioni di euro, per sostenere investimenti per circa 100 milioni del sistema produttivo emiliano-romagnolo. Il bando si rivolge ai Confidi, cui verrà trasferito un fondo da destinare all'abbattimento dei costi sostenuti dalle imprese e dai professionisti del territorio dell'Emilia-Romagna che richiedano dei finanziamenti. Saranno destinatari del credito sia le imprese che i professionisti di tutti i settori produttivi...CONTINUA »
17
mar
Onorari Consigliati ANC: versione Cloud gratuita fino al 3 aprile!
Abbiamo pubblicato Onorari Consigliati ANC: versione Cloud, l'applicazione basata sul Prontuario Onorari Consigliati per l'anno 2019 pubblicato dall'Associazione Nazionale Commercialisti, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali. L'applicazione, disponibile GRATUITAMENTE fino al 3 aprile, permette di determinare, in base alla lista e al tipo...CONTINUA »
In GU il decreto di approvazione delle modifiche agli ISA per il periodo d'imposta 2019
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 13 marzo 2020 è stato pubblicato il Decreto 28 febbraio 2020 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, di approvazione delle modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale, applicabili al periodo d'imposta 2019. Le risultanze dell'applicazione degli ISA, integrati con le ultime modifiche approvate, determinate anche a seguito della dichiarazione di ulteriori componenti positivi di reddito per migliorare il profilo di affidabilità, rilevano ai fini...CONTINUA »
Il 14 marzo scorso è stato firmato, da sindacati e imprese, un protocollo sulle tutele da garantire ai lavoratori nelle aziende e limitare la diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. "È un protocollo molto chiaro e dettagliato", ha dichiarato la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, "che ora va attuato in tutte le aziende ed in tutti i luoghi di lavoro. Definisce con chiarezza tutto quello che le imprese sono obbligate a fare, coinvolgendo i rappresentanti sindacali,...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi