10
feb
Aggiornato il modello Iva 74-bis
Con Provvedimento del 7 febbraio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione per la liquidazione giudiziale o per la liquidazione coatta amministrativa (mod. IVA 74bis), con le relative istruzioni. Il modello, riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai commissari liquidatori, deve essere utilizzato a partire dall'anno di imposta 2023, per dichiarare le operazioni effettuate nella frazione d’anno antecedente la dichiarazione di liquidazione giudiziale...CONTINUA »
09
feb
Le nuove TABELLE PRATICHE FISCALI - FABBRICATI E TERRENI
Sono di nuovo disponibili le TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le detrazioni...CONTINUA »
Spese mediche non fruite: indicazioni agli eredi per non perdere l'agevolazione
Con Risposta n. 192/2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’erede del defunto che non ha fatto in tempo a fruire di tutte le rate della detrazione per le spese mediche sostenute, nella dichiarazione dei redditi presentata per conto del defunto, potrà indicare l'importo complessivo delle rate residue al fine di beneficiare, in un'unica soluzione, delle rate residue. In assenza di una esplicita disposizione di legge e a differenza di quanto accade per le spese sostenuto per gli...CONTINUA »
Online la versione definitiva dei modelli 730/2023
Con Provvedimento del 6 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato: il modello 730/2023, concernente la dichiarazione semplificata dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale il Modello 730-1 concernente le scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF il Modello 730-2 per il sostituto d’imposta e il Modello 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, concernenti la ricevuta dell’avvenuta consegna della dichiarazione...CONTINUA »
Nell’ambito di un Accordo di collaborazione istituzionale tra UNI – Ente Italiano di Normazione e la Provincia Autonoma di Trento, è stato recentemente pubblicato un modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo come previsto dal D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione, e dei reati societari, specificatamente pensato per le micro e piccole imprese. La nuova UNI/PdR 138:2023 non è una norma nazionale ma una prassi...CONTINUA »
08
feb
Tregua fiscale e condoni 2023: webinar il 23 febbraio
Il Dott. Alvise Bullo, già nostro partner in numerose iniziative, sarà il relatore anche del webinar Tregua fiscale e condoni 2023 , organizzato da Koiné-BZ e in programma il prossimo 23 febbraio 2023. Come effettuare una (eventuale) scelta, in particolare con un contenzioso tributario pendente e con più anni in causa? I potenziali effetti della scelta in ottica di c.d. risultato "espansivo" su più annualità. Cosa vuol dire? La scelta non può...CONTINUA »
Audit-Tools MINI: lo strumento per gestire la revisione legale 'piccole' aziende
E' online una versione di Audit-Tools, chiamata MINI, destinata alle revisioni contabile delle aziende piccole.Si tratta quindi di aziende che, dal punto di vista quantitativo, non superano i 10 milioni di fatturato e di totale attivo e le 50 unità come numero di dipendenti, mentre dal punto di vista puramente qualitativo, si caratterizzano per la concentrazione della proprietà e della direzione, la semplicità e linearità delle operazioni, una limitata fonti di ricavi,...CONTINUA »
Da oggi compresi in SimpleProf anche i software per gestire la rottamazione fiscale
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista. La formula è quella dell'abbonamento: on line l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni cloud sempre accessibili da tutti i principali device (smartphone compresi) senza necessità di installazione, software di...CONTINUA »
ENTI TERZO SETTORE: online il formulario 2023
Abbiamo pubblicato il FORMULARIO 2023 degli Enti del Terzo Settore, aggiornato al 10 gennaio 2023.Con le sue 100 formule contempla tutte le attuali casistiche possibili. Affidati al nostro piano d'intervento, costituito da semplici, efficaci strumenti tecnico-operativi (software Banana, Contabilità formazione webinar, formulari, circolari ed ebook) per intervenire nel mondo degli ETS come referente prioritario nella consulenza. Vai alla sezione dedicata!CONTINUA »
Registrazione atti digitali: eliminato cade l'obbligo di consegnare la copia cartacea
Per gli atti con firma digitale, inviati tramite PEC o attraverso il servizio telematico “Consegna documenti e istanze”, disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, la registrazione è automatica. Viene meno, quindi, l'obbligo di consegnare all’ufficio fiscale competente una copia cartacea o un supporto (come Cd o Dvd) contenente la stessa copia. A chiarirlo l'Agenzia Entrate, con una notizia pubblicata sulla rivista telematica FiscoOggi...CONTINUA »
Malattia professionale e sospensione adempimenti tributari
Con il Pronto Ordini n. 10/2023 il CNDCEC ricorda che, allo stato attuale, non esiste un procedimento concordato con l’Agenzia delle Entrate per ottenere la sospensione della decorrenza dei termini degli adempimenti tributari a carico del libero professionista in caso di malattia o di infortunio. Dunque, in presenza delle fattispecie e dei presupposti previsti dalla legge, è consigliabile preparare una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la sussistenza...CONTINUA »
07
feb
DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023: in promozione fino al 28 febbraio!
E' in promozione fino al 28 febbraio la nuova versione del software DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023 (software Excel e versione Cloud), che permette la compilazione automatica del modello F24. L’Agenzia Entrate, con la pubblicazione della circolare n. 1 del 13 gennaio 2023, ha fornito alcune precisazioni riguardo alla definizione agevolata degli avvisi bonari e delle rateazioni connesse, prevista dall’art. 1 commi da 153 a 159 della Legge di Bilancio 2022. In particolare la circolare...CONTINUA »
Novità per gli studi professionali: è disponibile la versione 2023 del software in MS Excel TimeSheet Attività dello Studio. Questo strumento semplice ed efficiente permette di registrare e monitorare il tempo dedicato alle attività svolte per i clienti dello studio. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2023 offre la possibilità...CONTINUA »
La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali, nonché, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati). Abbiamo pubblicato questi 3 diversi file Excel per una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette: Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2023 Assegnazione...CONTINUA »
Niente imposta bollo per le istanze di ricognizione eventi calamitosi
Con la Risposta n. 187 del 1 febbraio 2023 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le istanze relative alla ricognizione dei danni subiti a causa dal maltempo e relative al riconoscimento dei contributi previsti per favorire la ripresa immediata delle attività economiche e a sostegno della popolazione, presentate in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici (nel caso specifico dell'Interpello i territori delle Province di Ancona e Pesaro Urbino colpite dal maltempo il 15 settembre...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi