18
lug
Il versamento delle imposte derivanti dalle dichiarazione dei redditi: approfondimento FNC
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti pubblica un approfondimento in cui riepiloga le modalità e i nuovi termini di versamento delle imposte a seguito della proroga e delle modalità di regolarizzazione degli omessi, carenti o tardivi versamenti tramite l'istituto del ravvedimento operoso. Il documento, intitolato "Il versamento delle imposte derivanti dalle dichiarazione dei redditi", è suddiviso in 8 sezioni: modalità e termini di versamento; come si effettuano...CONTINUA »
Soppressione codici tributo Fondo Integrativo contrattuale 'ex fissa'
Con Risoluzione n. 43/E del 13 luglio l'Agenzia delle Entrate, a seguito della cessazione della gestione, da parte dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (INPGI), del Fondo Integrativo contrattuale “ex fissa”, dispone la soppressione, su richiesta dello stesso Istituto, dei seguenti codici tributo utilizzabili in sede di compilazione dei rispettivi modelli di versamento: F24 accise:“FA01” denominato “Addizionale Fondo Integrativo”;“FA02”...CONTINUA »
Con Risoluzione n. 42/E del 13 luglio l'Agenzia delle Entrate dispone la riattivazione del codice tributo “1250”, utile per consentire il completamento del recupero in compensazione, tramite modello F24, dei crediti residui maturati sul versamento degli acconti d’imposta relativi ai trattamenti di fine rapporto. Il suddetto codice era stato soppresso con risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023 ma, a seguito dell’individuazione di alcune fattispecie residuali, è stato...CONTINUA »
17
lug
LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore
È entrata in vigore il 1° luglio 2023 la cosiddetta riforma dello sport.Sono previste importanti novità nonché una necessaria revisione degli statuti. Tra le novità con risvolti fiscali segnaliamo in particolare che i compensi percepiti in ambito sportivo dilettantistico non sono ora più riconducibili nella categoria dei redditi diversi e non costituiscono base imponibile ai fini fiscali fino all’importo complessivo annuo di 15.000 euro; concorrono a formare...CONTINUA »
ISA 2023: invio email automatizzata di modello e istruzioni. Software in promozione!
E' online il software in Ms Excel ISA 2023: invio email automatizzata di modello e istruzioni, per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2023 (relativi al periodo d’imposta 2022). Il software, IN PROMOZIONE a 25 euro + iva FINO AL 5 AGOSTO, consente di creare delle email con oggetto e testo “standardizzato” con allegati il modello e le istruzioni degli ISA (indici sintetici di affidabilità)...CONTINUA »
Sul sito internet dell'Agenzia Entrate è stato pubblicato l'elenco delle Onlus beneficiarie del 5 per mille 2023 che, essendo fuori tempo massimo per l’iscrizione, hanno usufruito della possibilità della “rimessione in bonis” prevista dall'art. 2, comma 2, del decreto sulle semplificazioni tributarie (DL n. 16/2012). Si tratta delle Onlus che, a causa di errori di tipo formale (ad. es. l’invio di comunicazioni tardive), hanno perso la possibilità di usufruire...CONTINUA »
L'Agenzia delle Entrate informa che è attivo, dal 12 luglio scorso, il servizio online utile, agli agenti immobiliari di fiducia, per consultare telematicamente e in autonomia le planimetrie catastali degli immobili. I proprietari che vogliono vendere o affittare casa, possono presentare la delega direttamente dal proprio pc, tablet o smartphone, dall’area riservata del sito dell’Agenzia. Come funziona il servizioGli intestatari catastali dell’immobile possono delegare...CONTINUA »
Tutti gli sconti in dichiarazione 2023: online la guida delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate, nella sezione Guide fiscali del proprio portale, ha pubblicato la raccolta "Tutti gli sconti in dichiarazione 2023", realizzata in collaborazione con la Consulta nazionale dei CAF, che raccoglie i documenti di prassi che riepilogano tutti gli sconti fiscali fruibili nella dichiarazione (730 o Redditi) di quest’anno. La raccolta, suddivisa in 13 sezioni, è stata realizzata a supporto degli operatori dei CAF, dei professionisti abilitati all’apposizione...CONTINUA »
14
lug
Assegnazioni, cessioni, estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali
La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali, nonché, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati).Abbiamo pubblicato 3 diversi software, disponibili in versione Excel ed in versione Cloud, per una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette. Si tratta di: Estromissione Agevolata...CONTINUA »
Per l'esenzione IMU l'onere della prova al contribuente
Con Sentenza n. 6183 del 10 maggio 2023 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma ha affermato che, in caso di accertamento IMU, non spetta all’Amministrazione finanziaria indicare nell’atto di accertamento le ragioni giuridiche del mancato riconoscimento di ogni possibile esenzione prevista dalla legge.E', invece, il contribuente ad avere l'onere di provare l’eventuale ricorrenza di una causa di esclusione dell’imposta. Pertanto, ai fini dell’esenzione...CONTINUA »
Utilizzo dati spese sanitarie nella precomopilata: le modalità non cambiano
Con Provvedimento dell'11 luglio l'Agenzia delle Entrate informa che, per l’utilizzo da parte degli infermieri pediatrici iscritti nell’apposito Albo, dei dati delle spese sanitarie comunicate a partire dall’anno d’imposta 2023 ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, si applicano le stesse disposizioni previste dai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 115304 del 6 maggio 2019, n. 1432437 del 23 dicembre 2019,...CONTINUA »
Truffa via SMS su presunti rimborsi fiscali: l'Agenzia Entrate allerta i contribuenti
L'Agenzia delle Entrate, con Avviso dell'11 luglio, ha comunicato che è in corso una campagna di phishing tramite SMS che utilizza false comunicazioni relative all’erogazione di un presunto rimborso fiscale. I messaggi contengono un link che consentirebbe di verificare l’avvenuto accredito. L’indirizzo indicato nel link può variare, a volte somigliando al dominio istituzionale dell’Agenzia (ad esempio “agenzia entrate-gov-it[.]top”), in altri...CONTINUA »
13
lug
I SOFTWARE IN CLOUD per il Commercialista di AteneoWeb
Calcolo ravvedimento operoso versamenti (aggiornato con le novità di luglio 2023)Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRESAssegnazione Cessione Agevolata Immobili Società Flat tax incrementale 2023, test di convenienzasono solo alcune delle applicazioni cloud pubblicate da AteneoWeb.Semplici da utilizzare, online senza necessità di installazione, software di terze parti, aggiornamenti.Sempre disponibili, anche su device portatili, per risolvere in pochi istanti...CONTINUA »
E' online la nuova versione del software CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI, aggiornata con i codici tributo in vigore dal 3 luglio 2023. Il software, che tra i nostri utenti ha ottenuto un enorme successo per la semplicità di funzionamento, fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24.E' utilizzabile per i ravvedimenti effettuati dal 1/1/2023 sino al 31/12/2023 in relazione a scadenze omesse dal 1/1/2020. Questa versione, aggiornata con i nuovi codici tributo relativi a sanzioni...CONTINUA »
CONTABILITA' ETS: prova il software Banana Plus a soli 60 Euro!
Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.Guarda il Video su come registrare le entrate e le uscite e ottenere il...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi