13
set
Scade il 2 ottobre il versamento dell’imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre 2023
Il prossimo 2 ottobre 2023 (il termine ordinario del 30 settembre cade di sabato, pertanto la scadenza slitta la primo giorno non festivo successivo) dovrà essere versata l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche inviate tramite il Sistema di Interscambio (SdI) relative al secondo trimestre 2023.Per le fatture elettroniche inviate da parte di contribuenti e intermediari tramite il Sistema di Interscambio è attivo un servizio web che consente l’integrazione dell’imposta...CONTINUA »
12
set
Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi (regime transitorio): software in MS Excel
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore? È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »
LA RIFORMA DELLO SPORT: strumenti operativi per Associazioni e Società Sportive dilettantistiche
Dal 5 settembre è entrato in vigore il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 che ha modificato e integrato i Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40.Con il provvedimento sono state confermate le novità legate alle modifiche statutarie delle Asd e SSd da effettuarsi entro il 31 dicembre, come avevamo anticipato, e sono state introdotte delle semplificazioni per la gestione dei lavoratori sportivi. Abbiamo predisposto una serie di formulari e strumenti operativi utili alle associazioni e...CONTINUA »
La Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti ricorda che è in scadenza il Bando di concorso per la formazione professionale e per l'acquisizione di nuove competenze.Entro il prossimo 30 settembre gli interessati potranno presentare la richiesta di contributi per la frequenza di corsi e attività formative idonei al riconoscimento dei crediti formativi professionali per l’anno 2022, attraverso il servizio online CFC. L’importo del contributo è pari: al...CONTINUA »
Diritto al rimborso Iva indebitamente fatturata: sentenza Corte di Giustizia europea
L'Ottava sezione della Corte di giustizia europea, con la sentenza C?453 del 7 settembre 2023 ha dichiarato che la direttiva Iva (2006/112/CE del 28 novembre 2006), nonché il principio di neutralità dell’Iva e il principio di effettività, devono essere interpretati nel senso che essi esigono che il beneficiario di cessioni di beni disponga direttamente nei confronti dell’amministrazione finanziaria di un diritto al rimborso dell’IVA indebitamente fatturata che...CONTINUA »
In scadenza i Bonus energetici 3° e 4° trimestre 2022
Per i crediti d’imposta energia e gas relativi al terzo e quarto trimestre 2022 sono imminenti due importanti scadenze: il 20 settembre scade il termine per comunicare all’Agenzia Entrate la cessione dei crediti maturati dalle imprese per le spese sostenute nel 3° e 4° trimestre 2022. il 30 settembre scade il termine per effettuare la “remissione in bonis” che deve necessariamente essere eseguita prima di procedere all’utilizzo del credito d’imposta in...CONTINUA »
11
set
Ravvedimento per omessa dichiarazione IMU 2021 e 2022 entro il 28 settembre
I contribuenti che non hanno presentato le dichiarazioni Imu o Imu Enc relative agli anni 2021 e 2022 entro il termine del 30 giugno 2023 hanno l'opportunità di regolarizzare la propria situazione presentando la dichiarazione entro il 28 settembre 2023, avvalendosi del ravvedimento operoso. L'Agenzia delle Entrate ricorda, infatti, che questa possibilità riguarda anche l'imposta municipale unica. Anche a questa imposta, infatti, è applicabile il ravvedimento operoso, che...CONTINUA »
Bonus edilizi: le novità del Decreto 'Cessioni' per sconto in fattura e cessione del credito
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 27 del 7 settembre con la quale fornisce chiarimenti in merito novità e modifiche introdotte dal Decreto "Cessioni" (Dl 16 febbraio 2023,n.11) alla disciplina dello sconto in fattura, della cessione dei crediti d’imposta, in particolare all'art. 121 del Decreto Rilancio, e ad altre disposizioni su bonus edilizi.Le modifiche sono state introdotte con lo scopo di ridefinire l’ambito applicativo della suddetta disciplina e delineare...CONTINUA »
730/2023 in scadenza il 2 ottobre
Entro il 2 ottobre 2023 (il 30 settembre cade di sabato) i contribuenti, direttamente oppure tramite Caf o professionisti abilitati, potranno presentare il 730/2023, per dichiarare i redditi prodotti nel 2022. La scadenza vale sia per il 730 ordinario che per quello precompilato. Ci sarà poi tempo fino al 25 ottobre per correggere eventuali errori a proprio sfavore, tramite un 730 integrativo. Dopo quella data, o in ogni caso per correggere errori a sfavore dell’Erario, sarà...CONTINUA »
08
set
Analisi di bilancio per le PMI: non è mai stato così semplice e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »
La revisione dei fidi bancari per le PMI: affrontiamola preparati con gli strumenti di AteneoWeb!
E’ ormai una necessità, anche per le piccole e microimprese, fornire informazioni finanziarie affidabili alle banche, per valutare il merito creditizio secondo le nuove linee guida EBA introdotte dal 30 giugno 2022. Per aiutare le piccole imprese in questa valutazione, AteneoWeb ha sviluppato un software per redigere il Business Plan per PMI e un software per calcolare il Debt Service Coverage Ratio (DSCR). Entrambi i software sono disponibili in versione Excel e in versione Cloud, e...CONTINUA »
Governo: stanziati fondi per il finanziamento di investimenti di interesse strategico
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta de 28 agosto, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico.Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto, prevede un ruolo strategico del Governo nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo di rilevanza strategica e in materia di sicurezza nazionale. Le risorse assicurate dal decreto-legge, derivanti da disponibilità sul cosiddetto ‘patrimonio...CONTINUA »
Dogane: aggiornate le modalità di presentazione dei dati sul gas naturale distribuito
Con Determinazione direttoriale del 5 settembre l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica di aver apportato alcune modifiche alla precedente Determinazione del 22 dicembre 2020 relativa ai termini e alle modalità di presentazione telematica, da parte dei soggetti che effettuano attività di vettoriamento di gas naturale, dei dati riguardanti il prodotto trasportato.In estrema sintesi viene chiarito che, al fine di identificare il ruolo assunto dagli utenti della distribuzione nella...CONTINUA »
5 per mille: online l'elenco delle Onlus che hanno chiesto di accedere oltre i termini stabiliti
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è stato pubblicato l'elenco delle Onlus che hanno fatto richiesta di accedere alla ripartizione del 5 per mille 2023 dopo i termini stabiliti per l’iscrizione telematica, e la cui domanda di iscrizione, quindi, è pervenuta dopo l'11 aprile 2023.Queste organizzazioni, per non perdere la possibilità di ottenere il contributo, dovranno inviare la domanda telematica di accreditamento entro il prossimo 2 ottobre, versando l'importo...CONTINUA »
07
set
Visura Centrale Rischi Banca d’Italia: prova il nostro servizio di analisi
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi