08
nov
Investimenti in campagne pubblicitarie tramite agenzie di pubblicità
Nell'ipotesi in cui un soggetto realizzi un investimento in pubblicità agevolato (campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica anche on line e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali), affidando la realizzazione della campagna pubblicitaria ad un intermediario, la fruizione dell'agevolazione è consentita esclusivamente con riferimento alle spese nette sostenute. Resta escluso il costo del servizio svolto dalla società di intermediazione che, in...CONTINUA »
Dati Iva 2019: come regolarizzare eventuali anomalie
Con Provvedimento del 4 novembre 2022 l'Agenzia delle Entrate definisce le modalità con cui sono messe a disposizione dei contribuenti e della Guardia di finanza le informazioni derivanti dal confronto tra le operazioni IVA trasmesse telematicamente dai contribuenti e i dati delle dichiarazioni Iva da cui risulterebbero delle anomalie, con lo scopo di fornire ai contribuenti elementi e informazioni utili per porre rimedio agli eventuali errori o omissioni, tramite l’istituto del...CONTINUA »
Fringe benefit innalzati a 600 euro per il 2022
Con lo scopo di contenere il costo dell’energia elettrica, dell'acqua e del gas naturale il decreto Aiuti-bis ha innalzato fino a 600 euro, per il solo 2022, il limite entro il quale i datori di lavoro possono riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte, includendo, tra i fringe benefit, anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche. Con la Circolare n. 35 del 4 novembre 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti ai datori di lavoro...CONTINUA »
07
nov
AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Nuova versione 2022
Vi segnaliamo AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Nuova versione 2022. Questa nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e in un unico "tool" gli strumenti minimo necessari per l'impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale. Attraverso Excel, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere...CONTINUA »
La Cassazione su assoggettamento ad Irap compensi per attività di sindaco collegi societari
Non ha diritto al rimborso dell'Irap il dottore commercialista che, in presenza di autonoma organizzazione ed espletando congiuntamente anche gli incarichi connessi di sindaco, amministratore di società e consulente tecnico, svolga sostanzialmente un'attività unitaria, nella quale siano coinvolte conoscenze tecniche direttamente collegate all'esercizio della professione nel suo complesso. Questo, quando non sia possibile scorporare le diverse categorie di compensi eventualmente conseguiti e verificare...CONTINUA »
PMI danneggiate da crisi Ucraina: dal 10 novembre le istanze per il contributo a fondo perduto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 31 ottobre è stato pubblicato il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico con cui sono illustrate le modalità attuative del Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina. Nel testo, in particolare, sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi a fondo perduto in favore delle PMI che hanno subìto ripercussioni economiche negative derivanti dalla crisi internazionale...CONTINUA »
Bonus e-commerce reti imprese agricole: pronto il codice tributo
L’articolo 1, comma 131, della L. n. 178/2020 ha previsto la concessione di un credito d'imposta alle reti di imprese agricole e agroalimentari, costituite anche in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle "strade del vino", per i periodi d’imposta dal 2021 al 2023. Con Provvedimento del 2 novembre l'Agenzia delle Entrate ha fissato al 100% la percentuale di credito effettivamente fruibile da parte delle suddette reti di imprese e,...CONTINUA »
04
nov
Sta per scadere l'OFFERTA per il Corso online Riforma Enti del Terzo Settore (ETS). Approfittane!
Sta per scadere l'OFFERTA per il Corso online Riforma Enti del Terzo Settore (ETS). Le novità dell'imminente riforma ed in particolare gli aspetti contabili e fiscali, che AteneoWeb organizza in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera. Il corso, indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, si sviluppa su 3 lezioni via webinar di circa 2 ore ciascuno, e si terrà nei giorni 9, 16 e 23 novembre 2022, dalle ore 15:00 alle ore 17:00...CONTINUA »
Autoriparatori: il 4 gennaio 2023 scade il termine per l'adeguamento all'attività di meccatronica
Il tutto viene illustrato sul sito della Camera di Commercio di Milano-Monzabrianza-Lodi. CLICCA QUI. CONTINUA »
L’articolo 1, comma 131, della L. n. 178/2020 ha previsto la concessione di un credito d'imposta alle reti di imprese agricole e agroalimentari costituite ai sensi dell’articolo 3 del Dl n. 5/2009, anche in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle "strade del vino", per i periodi d’imposta dal 2021 al 2023. Il credito d'imposta, da utilizzare in compensazione, è pari al 40% degli investimenti sostenuti per la realizzazione...CONTINUA »
Aiuti de minimis "ristorazione": tra il 7 e il 21 novembre la dichiarazione per il cfp supplementare
Con Provvedimento del 2 novembre 2022 l'Agenzia delle Entrate definisce contenuto, modalità e termini di presentazione del modello di dichiarazione degli aiuti ricevuti in regime "de minimis" per il riconoscimento del contributo a fondo perduto supplementare (art. 1, comma 17-bis, Dl n. 152/2021) in favore di bar e i ristoranti che hanno già ottenuto il contributo "wedding/Horeca". Le imprese in possesso dei requisiti richiesti devono presentare telematicamente,...CONTINUA »
03
nov
Agevolazioni prima casa per acquisto secondo immobile: chiarimenti dall'Agenzia Entrate
Al contribuente che, in esecuzione degli accordi di separazione, aveva acquistato la quota del 50% della casa coniugale, non è precluso il diritto al credito d'imposta per l'acquisto agevolato di un secondo immobile. L'atto con il quale è stata acquistata la quota del 50% della casa coniugale, precisa infatti l'agenzia, non configura un acquisto di un nuovo immobile. Il contribuente deve però procedere effettivamente all'alienazione della...CONTINUA »
Si' al tax credit locazioni per commercio al dettaglio con ricavi non superiori a 15 milioni di euro
La società che realizza capi di abbigliamento e che svolge, come attività secondaria, anche quella di commercio al dettaglio dei capi dalla stessa prodotti, può usufruire del credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda per le locazioni non abitative (Dl n. 34/2020) per i locali in cui viene svolta quest’ultima attività, anche se i ricavi 2019 relativi al commercio al dettaglio non sono stati superiori...CONTINUA »
02
nov
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: le iscrizioni stanno per scadere!
Scade a brevissimo la possibilità di iscriverti al webinar: Pianificazione finanziaria Il corso online, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza ed indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, si sviluppa su 1 lezione via webinar, che si terrà il 4 novembre 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:15, secondo il seguente programma: Centrale rischi banca d'Italia e oneri finanziari. Pianificazione finanziaria...CONTINUA »
Antiriciclaggio e titolare effettivo: si' del Garante al disciplinare tecnico
Un altro passo avanti per la comunicazione del titolare effettivo al registro imprese: il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha dato parere favorevole allo schema del disciplinare tecnico predisposto da Infocamere. CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi