Notizie fiscali

10

gen

Cfp per attività chiuse non spettante: sono tre i codici tributo per la restituzione

Con Risoluzione n. 2/E del 4 gennaio 2022 l'Agenzia Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante (art. 2 del DL n. 73/2021), erogato tramite accredito su conto corrente, e per il versamento dei relativi interessi e sanzioni. Si tratta, in particolare, dei seguenti codici tributo: “8137” denominato “Contributo a fondo perduto...CONTINUA »

Assegno unico e universale: online le informative per sostituti d'imposta, lavoratori dipendenti e autonomi

L'Agenzia delle Entrate ha predisposto e pubblicato, insieme all'Inps, due informative destinate ai sostituti d'imposta (datori di lavoro) e ai dipendenti e ai lavoratori autonomi, con le modalità per la fruizione, a partire dal mese di marzo 2022, dell'Assegno unico e universale (AUU), il beneficio economico attribuito progressivamente a tutti i nuclei familiari con figli a carico fino a 21 anni, determinato in base all'ISEE ed istituito dal decreto legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021.  E'...CONTINUA »

05

gen

Incontri di approfondimento per Esperti nella composizione negoziata introdotta con il D.L. 118/2021: eventi ACEF

L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) organizza una serie di Incontri di approfondimento per Esperti nella composizione negoziata introdotta con il D.L. 118/2021, un percorso a frequenza libera e flessibile che accompagnerà l’Esperto in ogni fase dell’incarico con esercizi, simulazioni, interattività e spunti di esperienza per prepararsi meglio a “entrare nel ruolo”. Si tratta di Sessioni live, nei giorni 24 – 31 gennaio,...CONTINUA »

L'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa introdotta con DL 118/2021: seconda edizione

Vi segnaliamo la seconda edizione del corso ACEF L’esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa introdotta con DL 118/2021, fruibile totalmente on demand sulla piattaforma e-learning accreditata dal CNDCEC ACEF (Moodle) (ODCEC Bologna) dal 14 gennaio 2022 al 31 maggio 2022. Il Corso, di 55 ore, è strutturato secondo le previsioni del D.L. 118 del 24 agosto 2021 e del Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021 e valido...CONTINUA »

03

gen

Coefficienti del diritto di usufrutto 2022

In conseguenza dell'aumento del tasso legale di interesse allo 1,25 con decorrenza 1.1.2022 (D.MEF GU 297 del 15.12.2021), con altro Decreto MEF 21.12.2021 pubblicato sulla GU 309 del 30.12.2021) sono stati aggiornati i coefficienti relativi al diritto di usufrutto che si applicheranno agli atti pubblici formati, alle scritture private autenticate e non autenticate presentate per la registrazione, alle successioni apertesi e alle donazioni fatte a partire dall'1.1.2022 Viene quindi aggiornato...CONTINUA »

02

gen

Fatturazione elettronica ed "esterometro": i nuovi obblighi slittano al 1° luglio 2022

Vi avevamo anticipato nella news "Fatturazione elettronica: nuovi obblighi dal 1° gennaio 2022" le nuove disposizioni introdotte dalla nuova Legge di Bilancio in relazione all'invio dei dati che riguardano le da e verso l'estero. Il Decreto Legge 146/2021 posticipa l'abolizione del cosiddetto "esterometro" da 1° gennaio al 1° luglio 2022, anche se le regole da seguire non cambiano e le potete trovare CONTINUA »

I< < 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS