03
feb
Tessera Sanitaria: tutte le informazioni utili
"In un periodo così difficile per il Paese, in cui la nostra Sanità è sottoposta ad un impegno senza precedenti, l'Agenzia delle Entrate vuole fare la sua parte per garantire un accesso semplice e veloce alle prestazioni sanitarie". Su queste premesse è nata la nuova guida dell'Agenzia Entrate dedicata alla Tessera Sanitaria, il documento personale che viene rilasciato a tutti i cittadini che hanno diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Il vademecum vuole rappresentare,...CONTINUA »
02
feb
Al via la lotteria degli scontrini: giovedì 11 marzo la prima estrazione
Partita la Lotteria degli scontrini: dal 1° febbraio, infatti, gli acquisti di beni e servizi di almeno un euro pagati con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi potranno generare biglietti virtuali validi per partecipare alla prima estrazione, prevista per giovedì 11 marzo, che distribuirà premi da 100.000 euro a 10 acquirenti e premi da 20.000 a 10 esercenti a fronte degli scontrini trasmessi e registrati al Sistema lotteria dal 1° al 28 febbraio...CONTINUA »
ISA 2021: approvati i 175 modelli per la comunicazione dai dati (periodo d'imposta 2020)
Con il Provvedimento del 28 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha approvato 175 modelli, in versione definitiva, per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa 2021), da utilizzare per periodo di imposta 2020. I modelli devono essere utilizzati dai contribuenti che nel 2020 hanno esercitato in via prevalente una delle attività soggette agli Isa al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi. Con il provvedimento...CONTINUA »
Dichiarazione Redditi 2021: online i modelli definitivi
Con 4 diversi provvedimenti datati 29 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le versioni definitive dei modelli da utilizzare per le prossime dichiarazioni fiscali. Sono infatti online i modelli Redditi 2021 per Persone fisiche, Enti non commerciali, Società di persone, Società di capitali con relative istruzioni. Pubblicati anche i Provvedimenti di approvazione dei modelli Irap e Consolidato nazionale mondiale, con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima stagione dichiarativa...CONTINUA »
01
feb
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2021: calcolo convenienza
La Legge di Bilancio 2021 ha riaperto i termini per effettuare la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni in base alle disposizioni dell'art. 7 della Legge 28.12.2001, n. 448. In particolare, modificando il comma 2 dell'articolo 2 del DL 24 dicembre 2002, n. 282, consente la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti dalla data del 1° gennaio 2021. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare...CONTINUA »
Con il Provvedimento del 27 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate dispone modalità alternative per l'invio della comunicazione all'Anagrafe Tributaria delle iscrizioni, variazioni e cancellazioni negli albi, registri ed elenchi tenuti dagli ordini professionali, enti ed uffici territoriali per l'esercizio di attività professionali e di lavoro autonomo. Le nuove modalità sono: direttamente o per il tramite di un intermediario abilitato, attraverso i servizi telematici dell'Agenzia; tramite...CONTINUA »
Con la Risoluzione n. 6/E del 28 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo (con relative istruzioni per la compilazione) per il versamento, tramite i modelli F24 e F24 EP, delle ritenute sui trattamenti pensionistici e redditi di lavoro dipendente e assimilati operate dai sostituti d’imposta dopo le operazioni di conguaglio di fine anno. Si tratta, in particolare: per il Modello F24 “1066” denominato “Ritenute sui trattamenti...CONTINUA »
Online i siti 2021 per l'invio dei dati a Enea
L'Agenzia Entrate, con un comunicato stampa, ha reso noto che sono stati pubblicati e sono operativi i siti Ecobonus 2021 e Bonus Casa 2021 per la trasmissione all'Enea dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono beneficiare delle detrazioni fiscali. Si ricorda che il termine per l'invio dei dati è di 90 giorni dalla data di fine lavori. Per gli interventi conclusi tra il 1° gennaio 2021 e il 25 gennaio 2021, il termine di 90 giorni decorre...CONTINUA »
31
gen
AteneoWeb News: il servizio di aggiornamento su Telegram
AteneoWeb continuerà a supportare il servizio sull'applicazione Telegram all'indirizzo telegram.me/AteneoWebNews. Se non l'hai ancora fatto, installa Telegram sul tuo smartphone: è sufficiente che ti colleghi al nostro canale telegram.me/AteneoWebNews per attivare il servizio e ricevere ogni giorno le news e gli aggiornamenti più importanti, nell'esatto momento in cui vengono pubblicate. Recentemente il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha comunicato che l'applicazione di messaggistica...CONTINUA »
29
gen
Confindustria: attivato l'Help Desk Brexit per supportare le imprese che operano con il Regno Unito
A partire dal 1 gennaio 2021 sono intervenuti cambiamenti importanti legati all’uscita del Regno Unito dal mercato unico e dall'unione doganale. A seguito dell'accordo del 24 dicembre 2020 tra l’Unione europea ed il Regno Unito, che definisce le condizioni della futura collaborazione tra le parti, Confindustria ha voluto fornire, attraverso l'attivazione dell'Help Desk Brexit, un supporto concreto alle imprese che operano con il Regno Unito, offrendo...CONTINUA »
Versamenti con F24 Ep "tempestivi" se effettuati entro la scadenza
Con la Circolare n. 3 del 26 gennaio 2021 il MEF (Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato) comunica l'aggiornamento e la revisione delle procedure di versamento di ritenute, imposte e contributi da parte dei soggetti titolari di conti aperti presso la tesoreria statale tramite modello F24 EP, ai sensi del D.M. 28 agosto 2020. Il documento, in particolare, fornisce chiarimenti sulle modifiche intervenute, indirizzati nello specifico agli enti individuati dalla tabella A allegata...CONTINUA »
Sospensione ammortamenti: in consultazione la bozza OIC
L'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza del documento Interpretativo n. 9 Legge 13 ottobre 2020, n.126 "Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio – sospensione ammortamenti". Il documento, in particolare, analizza gli effetti delle disposizioni introdotte dall'articolo 60 (commi da 7-bis a 7- quinquies) della citata Legge, che prevede che i soggetti che non adottano i princìpi contabili internazionali,...CONTINUA »
Il fondo per la prevenzione del fenomeno dell'usura
Per le imprese e le famiglie in difficoltà economica e a rischio di diventare preda degli usurai, esiste la possibilità di accedere al credito più agevolmente tramite il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, istituito dalla legge n. 108 del 1996 e gestito dal Dipartimento del Tesoro del MEF. L’ammontare del Fondo di prevenzione dell’usura varia di anno in anno e si alimenta in prevalenza con le sanzioni amministrative antiriciclaggio e valutarie...CONTINUA »
28
gen
IL SERVIZIO VISURE SI E' RINNOVATO - Prezzi più convenienti e bonus ricarica!
AteneoWeb è diventato distributore ufficiale di Infocamere tramite il servizio Telemaco, che consente la consultazione online dei servizi informativi presenti nella Banche Dati delle CCIAA gestite da InfoCamere. Accedendo al NUOVO SERVIZIO potrai usufruire delle MIGLIORI CONDIZIONI PRESENTI SUL MERCATO! COSA PUOI FARE CON TELEMACO - cercare un'impresa per codice fiscale, partita iva, numero rea - cercare una persona per codice fiscale, per nome, per data e luogo di nascita - estrarre...CONTINUA »
NOVITA' 2021: SISTEMA TESSERA SANITARIA: webinar gratuito il 2 febbraio
BDM e Associati, in collaborazione con FATTURAZIONEMEDICI.IT, ha organizzato un webinar gratuito in programma per il giorno 2 febbraio 2021 alle ore 16:00, dal titolo NOVITA' 2021: SISTEMA TESSERA SANITARIA, con il seguente programma: Riassunto della nuova normativa inerente all'invio mensile delle fatture al Sistema Tessera Sanitaria Spiegazione delle modifiche del nuovo tracciato 2021 Analisi delle modalità operative di emissione della fattura e della sua trasmissione al sistema TS Invio...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi