Notizie fiscali

30

ago

MEF: nessun blocco di somme destinate alla Cassa Integrazione

Con Comunicato Stampa n. 165 del 25 agosto il Ministero dell'Economia e delle Finanze, relativamente alle notizie su presunti ritardi nell’erogazione dei trattamenti di integrazione salariale, ha chiarito che la Ragioneria Generale dello Stato non ha bloccato né ritardato in alcun modo il trasferimento delle somme da destinare alla quota di integrazioni salariali finanziata dallo Stato per il 2021. Tali somme, determinate sulla base delle relazioni tecniche redatte da Inps e Ministero...CONTINUA »

Al 16 maggio 2022 l'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 24-08-2021 è stato pubblicato il Decreto Legge che introduce misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia, entrato in vigore lo scorso 25 agosto. In tema di crisi d'impresa l'art. 1 del provvedimento prevede il differimento  dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa al 16 maggio 2022. Slittano invece al 31 dicembre 2023 le procedure di allerta e composizione...CONTINUA »

Operativo il "Bonus Rottamazione TV"

Al via, dallo scorso 23 agosto, la possibilità di richiedere, da parte di tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE,  lo sconto del 20% per l'acquisto di un televisore, fino ad un massimo di 100 euro, in caso di rottamazione di un apparecchio televisivo acquistato prima del 22 dicembre 2018 (il cd. "Bonus Rottamazione Tv"). Si tratta del nuovo incentivo per favorire l'acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN...CONTINUA »

26

ago

LIQUIDAZIONE SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio

Vi segnaliamo il documento Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio. La procedura semplificata da noi proposta prevede che l'organo amministrativo, accertata la causa di scioglimento ex art. 2484 c.c., deposita la constatazione al Registro Imprese e convoca l'assemblea per la nomina dei liquidatori. Con il verbale di nomina dei liquidatori si apre il procedimento di liquidazione affidato ai liquidatori, i quali si sostituiscono all'organo amministrativo e depositano le...CONTINUA »

23

ago

SRL: il FORMULARIO completo di verbali di assemblea soci e riunioni CdA

Vi segnaliamo il pacchetto SRL: il FORMULARIO completo di verbali di assemblea soci e riunioni CdA, raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A. per la gestione della S.r.l..   Comprende diversi modelli, tra cui anche il più recente Verbale di assemblea tenuto in audioconferenza per l'approvazione del bilancio 2020 (modello personalizzabile), aggiornato con la legge di conversione del Decreto dalla Legge del 26 febbraio 2021, n. 21, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2021. Clicca...CONTINUA »

17

ago

Ristrutturazioni edilizie: anche con comodato non registrato

Sentenza 22 giugno 2021 n. 831/2 C.T.R. Veneto.   L’esistenza di un rapporto di comodato, benchè non registrato, costituisce titolo per godere delle detrazioni per ristrutturazione edilizia. A questa conclusione è giunta la CTR di Venezia, in accoglimento delle ragioni esposte dal contribuente soccombente in primo grado. Quest’ultimo, infatti, aveva beneficiato della detrazione per i lavori di ristrutturazione edilizia su un immobile concessogli in comodato dalla...CONTINUA »

06

ago

Invio telematico delibere: in un decreto MEF le specifiche tecniche

È stato emanato il Decreto 20 luglio 2021 del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’Interno, per l’approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico per l’invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate dei comuni, delle province e delle città metropolitane, ai sensi del comma 15 dell’art. 13 del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011,...CONTINUA »

Stralcio debiti tributari fino a 5.000 euro

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 183 del 2 agosto è stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante i termini e le modalità di annullamento automatico dei debiti tributari di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti da carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010. Entro il 20 agosto 2021 l'agente della riscossione trasmette all'Agenzia delle entrate l'elenco dei codici fiscali, presenti nel proprio sistema informativo...CONTINUA »

05

ago

Italia Domani: nasce il portale dedicato al PNRR

E' online dal 3 agosto italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a "Italia Domani", il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  Sul portale sono illustrati i contenuti del Piano ed il percorso di attuazione attraverso schede chiare dedicate al monitoraggio degli investimenti e delle riforme, con notizie in continuo aggiornamento sullo sviluppo degli interventi previsti. Attraverso il sito i cittadini potranno controllare e monitorare tutte le informazioni relative...CONTINUA »

Bonus facciate: tutte le novità nella guida aggiornata dell'Agenzia Entrate

L'Agenzia Entrate ha aggiornato ha guida sul "Bonus facciate", l’agevolazione fiscale introdotta dalla Legge di bilancio 2020 per abbellire gli edifici delle città e che consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 e 2021 senza un limite massimo di spesa. Può essere usufruito da inquilini e proprietari, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, da persone fisiche e imprese, per la realizzazione interventi di recupero o restauro della...CONTINUA »

Rivalutazione beni impresa società in contabilità semplificata: niente bollatura e vidimazione prospetto

Con la Risposta n. 526 del 3 agosto 2021 l'Agenzia delle Entrate, confermando quanto già precisato con la risoluzione n. 14/E del 2010, ha chiarito che la società che avvale del regime di contabilità semplificata previsto per le imprese minori può rivalutare i beni d'impresa beneficiando della misura introdotta dal Decreto "Agosto", quindi senza procedere alla bollatura e alla vidimazione del prospetto di rivalutazione, introdotto dall'articolo 15, comma 2, della L. n. 342/2000, che dovrà essere...CONTINUA »

04

ago

Governance PNRR: convertito in legge il DL 77/2021

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 30-07-2021 - Supplemento Ordinario n. 26 è stata pubblica la Legge 29 luglio 2021, n. 108, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. Come previsto all'Art. 1, al fine di monitorare l'efficace attuazione dei progetti previsti...CONTINUA »

La Commissione Europea approva l'esonero contributivo previsto dal Sostegni-bis

La Commissione Europea ha approvato l'esonero contributivo previsto dal Decreto-legge Sostegni-bis in favore dei datori di lavoro privati che operano nei settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio, nonché nei settori creativo, culturale e dello spettacolo, particolarmente colpiti dagli effetti economici connessi all'emergenza epidemiologica in corso. Lo segnala il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un comunicato pubblicato sul proprio portale. L'aiuto, spiega...CONTINUA »

Spese fisioterapia detraibili anche con pagamenti in contanti se in strutture pubbliche o private accreditate al SSN

Le spese sostenute per interventi di fisioterapia, intese come spese di assistenza specifica sostenute per l'assistenza infermieristica e riabilitativa, rientrano tra le spese sanitarie detraibili nella dichiarazione dei redditi. Ma sono detraibili anche se il pagamento della fattura avviene in contanti? L'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi ricorda che se il pagamento è effettuato in contanti, la detrazione può essere richiesta solo se...CONTINUA »

Brevetti, marchi e disegni: da settembre le domande per ottenere gli incentivi

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato risorse pari a 38 milioni di euro in favore delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+  e Marchi+, alle quali le PMI potranno accedere a partire da settembre presentato le apposite domande. Come previsto dal Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 il MISE ha infatti emanato il decreto di programmazione delle risorse per l'anno 2021 e pubblicato i nuovi bandi. L'intervento, previsto anche nell'ambito...CONTINUA »

I< < 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS