Termine ultimo, per i contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale che hanno presentato il modello 730 e si accorgono di non aver fornito alcuni elementi da indicare nella... Leggi di più
dichiarazione che non incidono sulla determinazione dell'imposta o che comportano un rimborso o un minor debito fiscale, per la presentazione diretta al Caf, o ad un professionista abilitato, del modello 730 integrativo.
Termine ultimo, per i sostituti d'imposta che effettuano le operazioni di conguaglio relative all'assistenza fiscale, per effettuare il versamento delle somme a saldo e in acconto... Leggi di più
trattenute sugli emolumenti o sulle rate di pensione corrisposte nel mese di precedente. Il versamento deve essere fatto telematicamente con il modello F24.
Anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile può beneficiare della detrazione fiscale per i lavori di ristrutturazione edilizia.A precisarlo...
Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato, a questo scopo, il...
Risposta ad interpello N.225/2025. Come sappiamo la scissione con scorporo (art. 2506.1 c.c.) prevede l’assegnazione delle partecipazioni alla società scissa, non...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 1 settembre è stato pubblicato il Comunicato con il quale il Consiglio Nazionale Forense ha reso note le modifiche agli articoli 48,...
Con Risposta n. 228 del 1° settembre l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla possibilità di applicazione del regime speciale per lavoratori impatriati...
Con Risposta ad interpello n. 219 del 21 agosto l'Agenzia Entrate,ha confermato la correttezza della soluzione interpretativa prospettata dal contribuente in merito al trattamento...
Con Risposta n. 225 del 22 agosto l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale applicabile alle operazioni di scissione con scorporo disciplinate dall’articolo...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento con cui approva l’aggiornamento delle linee guida sul rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime...
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema...
Gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) sono lo strumento attraverso il quale viene fornito a professionisti e imprese un riscontro accurato e trasparente...
Con Risoluzione n. 47/E del 28 luglio l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’IVA dovuta dal committente in nome...
Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA). Aggiornata a luglio 2025.
Le funzioni del CIG Il Codice Identificativo di Gara (CIG) è stato introdotto dall'articolo 3, comma 5 della legge n. 136 del 13 agosto 2010 ed è un codice...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi