Venerdì 1 agosto 2025

Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale: guida aggiornata delle Entrate

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) sono lo strumento attraverso il quale viene fornito a professionisti e imprese un riscontro accurato e trasparente sul loro livello di affidabilità fiscale.
Per i lavoratori autonomi e le imprese che risultano “affidabili” sono previsti importanti benefici premiali: a seconda del valore raggiunto, ad esempio, possono essere esclusi da alcuni tipi di controlli o beneficiare della riduzione dei termini per gli accertamenti da parte dell’Agenzia delle entrate o essere esonerati dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti d’imposta.

La guida "Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale - ISA" dell'Agenzia delle Entrate, aggiornata a luglio 2025, illustra cosa sono, come si applicano e le cause di esclusione, i vantaggi per imprese e professionisti, sanzioni e controlli, oltre alla modalità di presentazione del modello per la comunicazione dei dati. Una capitolo è dedicato al Concordato preventivo biennale.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS