I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 246031

Dichiarazione dell’inesistenza di condizioni ostative alla nomina di amministratore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Gli amministratori di società di capitali, prima della nomina, devono presentare alla società una comunicazione preventiva con la quale dichiarano l’assenza delle cause di ineleggibilità previste dal Legislatore. Le cause di ineleggibilità sono quelle previste dall’articolo...

2382 del Codice civile, alle quali si aggiunge, per espressa previsione normativa, l’interdizione dall’ufficio di amministratore adottato da altro Stato membro dell’Unione Europea.
La norma non prevede espressamente la forma scritta della dichiarazione, ma considerato che n e andrà data menzione nel verbale di nomina, è opportuno che ciascuna dichiarazione rese venga messa agli atti.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

DOC

ID 238559

Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Un’Associazione di promozione sociale deve essere costituita da un numero minimo di 7 persone fisiche o di 3 Aps. Se viene meno questo requisito, entro un anno, è possibile reintegrare la base associativa o iscriversi in un’altra sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore...

(Runts). Trascorso tale termine, l’Ente viene direttamente cancellato dal Runts.

DOC

ID 238596

Libro degli associati o degli aderenti di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

La riforma del Terzo Settore rende obbligatoria la tenuta di alcuni libri sociali, che servono agli associati o aderenti per seguire e controllare la vita degli ETS.

Oltre alle scritture contabili e al registro dei volontari, gli ETS devono tenere i seguenti libri sociali:
1.il libro degli associati...

o aderenti;
2. il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico;
3. il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell'organo di amministrazione, dell'organo di controllo e di eventuali altri organi sociali.
I primi due libri sono a cura dell'organo di amministrazione, il terzo dell'organo cui si riferisce.

Gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri sociali, secondo le modalità previste dall'atto costitutivo o dallo statuto.

DOC

ID 233473

Richiesta parere al comitato dei creditori sul programma di liquidazione

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre; le eventuali ulteriori opzioni all'interno delle parentesi quadre sono fra i segni “< >”; le note e i commenti sono in corsivo.

o aderenti;
2. il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, in cui devono essere trascritti anche i verbali redatti per atto pubblico;
3. il libro delle adunanze e delle deliberazioni dell'organo di amministrazione, dell'organo di controllo e di eventuali altri organi sociali.
I primi due libri sono a cura dell'organo di amministrazione, il terzo dell'organo cui si riferisce.

Gli associati o gli aderenti hanno diritto di esaminare i libri sociali, secondo le modalità previste dall'atto costitutivo o dallo statuto.

DOC

ID 246047

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del revisore

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

L'atto costitutivo può prevedere, determinandone le competenze e poteri, ivi compresa la revisione legale dei conti, la nomina di un organo di controllo o di un revisore. Se lo statuto non dispone diversamente, l'organo di controllo è costituito da un solo membro effettivo.
Ai sensi...

dell’art. 2477 del Codice Civile la nomina dell'organo di controllo o del revisore è obbligatoria se la società:
a) è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
b) controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti;
c) ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:
1) totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;
2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;
3) dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 20 unità.

DOC

ID 238682

Verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione fondazione costituta come impresa sociale per insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e nomina del Collegio dei Revisori dei conti. (Modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione di fondazione costituita come impresa sociale si riunisce per l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e nomina del Collegio dei revisori dei conti.

dell’art. 2477 del Codice Civile la nomina dell'organo di controllo o del revisore è obbligatoria se la società:
a) è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
b) controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti;
c) ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:
1) totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;
2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;
3) dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 20 unità.

DOC

ID 233974

Lettera del Professionista alla clientela. L'utilizzo dei crediti dopo il DL 50/2017: visto di conformità e F24

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

In data 15 giugno 2017 il Senato ha approvato definitivamente il Ddl. di conversione del Decreto Legge n. 50/2017, che era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile 2017.
Confermati e in alcuni casi aumentati i vincoli in materia di compensazione dei crediti fiscali.

Tra le novità più...

rilevanti, in materia di compensazioni dei crediti, si è abbassata la soglia da 15.000 a 5.000 euro per l’obbligo dell’apposizione del visto di conformità ed è stato introdotto l’obbligo di presentazione dell’F24 tramite Entratel o Fisconline per i titolari partita di IVA che intendono compensare crediti.

DOC

ID 246064

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per le dimissioni di amministratori con decadenza del Cda

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative...

e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

XLS

ID 249400

ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali...

dell’utente.


Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.


N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

DOC

ID 238781

Verbale dell’organo amministrativo per ammissione nuovo associato dell’associazione di promozione sociale Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Nelle associazioni del Terzo Settore, l’articolo 23 del Cts detta una disciplina specifica per l’ammissione di nuovi associati, che si applica qualora lo statuto non preveda diversamente. Il Cts prevede, in particolare, che l’ammissione è fatta con deliberazione dell’organo di amministrazione...

su domanda dell’interessato. La deliberazione è comunicata all’interessato ed annotata nel libro degli associati.

ID 234446

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 2

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

Aggiornata con le tabelle ACI 2025 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo.. Applicazione per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente...

per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. I dati di input comprendono anche le spese accessorie sostenute durante le trasferte, quali ricevute di ristoranti, parcheggi, taxi, ecc. E' costantemente aggiornata con le ultime tabelle ACI pubblicate e consente un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo utilizzato.

ID 246274

Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud

Applicazione cloud per la determinazione dell’ACE relativa alle ditte individuali e alle società di persone per esercizi chiusi al 31/12/2022. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito...

l’eventuale credito d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

DOC

ID 238799

Convocazione assembleare per rinnovo del consiglio direttivo di associazione di volontariato Ets (modello personalizzabile)

a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

Il Consiglio Direttivo viene eletto dall'assemblea degli associati. Ciò è regolato dallo statuto che indica anche ogni quanti anni debba essere rieletto il Consiglio Direttivo e se i membri del Consiglio Direttivo uscente possano essere rieletti.

l’eventuale credito d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

DOC

ID 235351

Richiesta di esercizio dell’autotutela su controlli automatizzati

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello il contribuente può chiedere all’Amministrazione finanziaria il riesame di una comunicazione (preavviso telematico) che ritiene sia da correggere o annullare.

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

l’eventuale credito d’imposta (se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).


CLICCA QUI per vedere una DEMO dell'applicazione.


E’ disponibile anche la versione Excel del prodotto.

I< < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS