DOC
ID 233080
Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word. visualizza il pacchetto nel quale il documento è presente
DOC
ID 249408
Modello di memoria in sede giudiziale con un particolare e specifico schema tabellare riassuntivo
Le memorie, in sede giudiziale, hanno una funzione importantissima per illustrare e chiarire le proprie ragioni e anche per sviluppare le tesi giuridiche e richiamare la giurisprudenza.
visualizza il pacchetto nel quale il documento è presenteXLS
ID 249458
Cartella di lavoro Excel per il calcolo dei Ratei e Risconti Attivi e Passivi relativi a costi/ricavi con competenza a cavallo di due esercizi.
EXE
ID 230620
Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 3 POSTAZIONI
La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl.
Software per la gestione delle pratiche di cessione quote di società a responsabilità limitata.
Il software è utilizzabile con i tutti i programmi di firma digitale, marcatura temporale e trasmissione telematica...
Leggi di più
DOC
ID 247165
I compensi degli amministratori devono essere deliberati dall’assemblea dei soci al momento della nomina. Per quelli investiti di speciali cariche i compensi sono fissati dal Consiglio di amministrazione dopo aver sentito il collegio sindacale.
La periodicità con cui vengono riconosciuti...
Leggi di più
XLS
ID 236045
Programma in Ms Excel per la compilazione del rendiconto finanziario in base al metodo indiretto, partendo dal bilancio d’esercizio, secondo lo schema OIC 10.
Per maggiori informazioni fare riferimento alle istruzioni e all’esempio collegato al documento.
Il file ha una durata annuale...
Leggi di più
DOC
ID 247160
Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica
L’art. 2479 - bis, comma 2, del c.c. dispone infatti che “se l’atto costitutivo non dispone diversamente, il socio può farsi rappresentare in assemblea”.
Con ciò il legislatore riconosce ampia libertà ai soci nel governare statutariamente la materia...
Leggi di più
- l’atto costitutivo della società a responsabilità limitata può radicalmente escludere la rappresentanza in assemblea;
- ove non sia diversamente previsto, il socio può nominare, senza alcuna limitazione, un proprio rappresentante per prendere parte all’assemblea e per intervenirvi con voce e voto;
- lo statuto della società a responsabilità limitata può variamente limitare, con la massima libertà d’azione, l’esercizio della facoltà del socio di partecipare per delega alle assemblee (ad esempio delega speciale oppure anche procura per una pluralità di assemblee);
- la cumulabilità di deleghe in capo al medesimo delegato.
DOC
ID 247176
Verbale del Consiglio di amministrazione di Srl sportiva dilettantistica in video conferenza
Il Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 200 del 23 novembre 2021, rende, possibili le assemblee online anche dopo l’emergenza Covid-19.
Ha, infatti, stabilito la legittimità delle clausole statutarie che attribuiscono all’organo amministrativo la possibilità...
Leggi di più
ID 249254
Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali...
Leggi di più
Costo complessivo dei singoli documenti : 165,00 € +IVA
DOC
ID 249282
Lettera di attestazione sul bilancio d’esercizio
Facsimile di lettera di attestazione del bilancio d’esercizio.
DOC
ID 247171
Proposta di decisione mediante consultazione scritta di Srl sportiva dilettantistica
L’articolo 2479, comma 3, del c.c., stabilisce quanto segue: “L’atto costitutivo può prevedere che le decisioni dei soci siano adottate mediante consultazione scritta o sulla base di consenso espresso per iscritto. In tal caso dai documenti sottoscritti dai soci devono risultare... Leggi di più
Per consultazione scritta si intende il processo che prevede:
- la predisposizione della proposta di decisione da parte degli amministratori della società;
- la sottoscrizione in calce del voto favorevole o contrario da parte del socio;
- la verbalizzazione della decisione dei soci a cura dell’organo amministrativo.
Il documento contenente la decisione dovrà essere comunicato ai soci con mezzi che ne garantiscano la ricezione. È possibile sottoscrivere la decisione apponendo la firma sulla copia inviata a ciascun socio oppure in calce ad un unico esemplare, consegnato a mano agli amministratori o spedito con lettera raccomandata. È naturalmente consentita la sottoscrizione in formato digitale.
EXE
ID 230619
Cessione Quote SRL per Commercialisti (v.4.028): licenza 1 POSTAZIONE
La soluzione integrata per la gestione di una pratica di trasferimento quote di srl.
Software per la gestione delle pratiche di cessione quote di società a responsabilità limitata.
Il software è utilizzabile con i tutti i programmi di firma digitale, marcatura temporale e trasmissione telematica...
Leggi di più
DOC
ID 247166
Nel corso dell’assemblea è obbligato a spiegare i motivi delle sue dimissioni.
Le dimissioni sono efficaci immediatamente qualora nella società sia presente il consiglio di amministrazione e i soci sono più di uno, perché la società viene affidata agli amministratori...
Leggi di più
DOC
ID 249296
CHECK LIST BILANCIO 2024: operazioni di controllo e verifica
Il presente documento si propone quale strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.
DOC
ID 247161
Lettera di delega per intervenire nell’assemblea dei soci di Srl sportiva dilettantistica
L’art. 2479 - bis, comma 2, del c.c. dispone infatti che “se l’atto costitutivo non dispone diversamente, il socio può farsi rappresentare in assemblea”.
Con ciò il legislatore riconosce ampia libertà ai soci nel governare statutariamente la materia...
Leggi di più
- l’atto costitutivo della società a responsabilità limitata può radicalmente escludere la rappresentanza in assemblea;
- ove non sia diversamente previsto, il socio può nominare, senza alcuna limitazione, un proprio rappresentante per prendere parte all’assemblea e per intervenirvi con voce e voto;
- lo statuto della società a responsabilità limitata può variamente limitare, con la massima libertà d’azione, l’esercizio della facoltà del socio di partecipare per delega alle assemblee (ad esempio delega speciale oppure anche procura per una pluralità di assemblee);
- la cumulabilità di deleghe in capo al medesimo delegato.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi