Risoluzione Agenzia Entrate n. 27/E del 10.04.2025

RISOLUZIONE N. 27/E










Roma, 10 aprile 2025

OGGETTO: Istituzione del codice tributo per il versamento, mediante modello
F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone
fisiche e delle addizionali regionali e comunali, sui redditi da
lavoro dipendente percepiti in Svizzera dai lavoratori frontalieri, di
cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113

L’articolo 6, comma 1, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, prevede che

i lavoratori dipendenti, residenti nei comuni di cui all’allegato 1, nonché nei

comuni delle Province di Brescia e Sondrio di cui all’allegato 2 del medesimo

decreto, possono optare, a decorrere dal periodo d’imposta 2024, per

l’applicazione, sui redditi da lavoro dipendente percepiti in Svizzera, di una

imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali

regionali e comunali, pari al 25 per cento delle imposte applicate in Svizzera sugli

stessi redditi, alle condizioni indicate nel medesimo articolo 6.

Il comma 3 del medesimo articolo 6 prevede che l’opzione di cui al comma

1 è esercitata dal contribuente nella dichiarazione dei redditi e che il versamento

dell’imposta sostitutiva è effettuato entro il termine per il versamento a saldo delle

imposte sui redditi.

Il successivo comma 4 dispone che per l’accertamento, la riscossione, le

sanzioni e il contenzioso, si applicano, in quanto compatibili, le ordinarie

disposizioni in materia di imposte dirette.



Divisione Servizi
______________

Direzione Centrale Servizi
Istituzionali e di Riscossione



Tanto premesso, per consentire ai soggetti interessati il versamento, tramite

modello F24, dell’imposta sostitutiva in argomento, si istituisce il seguente codice

tributo:

“1863” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle

addizionali regionali e comunali sui redditi percepiti in Svizzera dai

lavoratori dipendenti frontalieri - art. 6 del decreto-legge 9 agosto

2024, n. 113”.

In sede di compilazione del modello F24, tale codice tributo è esposto nella

sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi

a debito versati” e quale “Anno di riferimento” l’anno d’imposta per cui si effettua

il versamento, nel formato “AAAA”.

IL DIRETTORE CENTRALE

Firmato digitalmente

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS