Ricerca: non impugnazione credito dipendente

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 16 ottobre 2025

Contributi previdenziali INPS dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente

I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps,...

devono versare i contributi INPS sulle retribuzioni di competenza del mese precedente. I soggetti titolari di partita IVA devono effettuare i versamenti esclusivamente in via telematica direttamente, utilizzando il modello telematico F24 on line, ovvero per il tramite degli intermediari abilitati, che sono tenuti a utilizzare il modello F24 cumulativo. I contribuenti non titolari di partita IVA possono effettuare i versamenti con modello F24 presso gli sportelli dell'ufficio postale, della banca o del concessionario della riscossione, ovvero con modalità telematiche.

Martedì 23 settembre 2025

Assicurazioni sanitarie dipendenti all’estero: l'Agenzia conferma la tassazione come reddito di lavoro dipendente

Con Risposta n. 249 del 18 settembre l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al corretto regime fiscale da applicare al premio della polizza assicurativa sottoscritta...

Lunedì 22 settembre 2025

Credito famiglie numerose: soppressione dei codici tributo 1632 e 162E

L'Agenzia Entrate ha ufficialmente abrogato due codici tributo utilizzati per la compensazione del credito per famiglie numerose. Con Risoluzione n. 49/E del 17 settembre viene...

Giovedì 18 settembre 2025

Superbonus 2025: ONLUS tra sconto in fattura e cessione del credito, il parere dell’Agenzia

Con Risposta n. 241 del 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in erito alla possibilità per una ONLUS, che aveva avviato interventi edilizi...

Venerdì 12 settembre 2025

Acquisto prima casa: il credito di imposta è personale, non vale per la parte ereditata

Risposta a quesito n.238/2025. Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da...

Mercoledì 3 settembre 2025

Due anni di tempo per il credito d’imposta riacquisto prima casa

Con la Risposta ad interpello n. 197 del 30 luglio 2025 Agenzia Entrate ha esteso in via interpretativa il termine di due anni per l’agevolazione prima casa, previsto dalla...

Lunedì 1 settembre 2025

Credito d’imposta R&S: quando il Manuale di Frascati è inapplicabile

La recente sentenza 15039 2025 TAR Lazio ha annullato un provvedimento del MIMIT volto a disconoscere la validità di una certificazione attestante l’ammissibilità...

Lunedì 25 agosto 2025

Licenziamento e tutela del lavoratore: 240 giorni per l’impugnazione se in stato di incapacità

Con Sentenza n. 11 depositata 18 luglio la Corte Costituzionale, accogliendo la questione di legittimità costituzionale sollevata dalle Sezioni unite civili della Corte...

Lunedì 4 agosto 2025

Prevenzione delle frodi nel credito al consumo: in scadenza la consultazione pubblica sul nuovo regolamento

Scade il prossimo 7 agosto la consultazione pubblica sul nuovo regolamento per la prevenzione delle frodi nel credito al consumo. Il Dipartimento dell’Economia ha predisposto...

Mercoledì 23 luglio 2025

Credito d’imposta ricerca e sviluppo: atto di indirizzo MEF su distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti

Con l’Atto di indirizzo del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito le coordinate interpretative per distinguere in modo certo tra...

Lunedì 21 luglio 2025

Sfratto per morosità: credito d’imposta per i canoni non riscossi

Per le imposte versate sui canoni scaduti e non percepiti, accertati nell'ambito del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità, il contribuente,...

Venerdì 18 luglio 2025

Entro il 31 luglio la presentazione del modello IVA TR per il credito del secondo trimestre 2025

Scade il 31 luglio il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al secondo trimestre 2025. La presentazione...

Martedì 15 luglio 2025

Credito d'imposta per l'acquisto della carta: online l'elenco beneficiari 2024

Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto,...

Venerdì 11 luglio 2025

Credito d’imposta ZES Unica: immobili agevolabili solo fino a metà investimento

Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica...

Venerdì 27 giugno 2025

Trattamenti integrativi assimilati al lavoro dipendente: i chiarimenti delle Entrate

Le pensioni integrative erogate al momento del collocamento a riposo dei dipendenti, rappresentando emolumenti della stessa natura dei trattamenti pensionistici erogati dalla Cassa,...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS