PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Ricerca: interdizione lavoratrici madri

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 14 luglio 2025

Interdizione lavoratrici madri: le nuove istruzioni INL

Con Nota n. 5944 dell'8 luglio l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti riguardanti le fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione...

Lunedì 7 luglio 2025

Bonus mamme lavoratrici: nel 2025 più risorse e versamento in un’unica soluzione a dicembre

Lo stabilisce l'articolo 6 del Decreto n. 95/2025 (c.d. Decreto "Omnibus"), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025, che stanzia ulteriori 180 milioni di...

Martedì 20 maggio 2025

Datori di lavoro privati: al via le domande per l'esonero contributivo del 100% per lavoratrici svantaggiate

Con Circolare n. 91 del 12 maggio l'Inps illustra le misure relative al Bonus donne, il nuovo esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico di tutti...

Martedì 8 aprile 2025

Rete nazionale di asili nido aziendali e privati per lavoratrici e lavoratori dipendenti

E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le società A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo,...

Martedì 14 maggio 2024

Decreto Coesione: incentivi per assunzioni lavoratrici svantaggiate

Il Decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, c.d. "Decreto Coesione", approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 79 del 30 aprile, è stato pubblicato nella Gazzetta...

Lunedì 5 febbraio 2024

Esonero contributivo lavoratrici madri: indicazioni dall'Inps

L'Art. 1, comma 180 della Legge di Bilancio 2024 ha previsto, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 alle lavoratrici madri di tre o più figli...

Dichiarazione di attestazione dell'inesistenza di cause di ineleggibilità (articolo 2383 C.C.) e di interdizione dall'ufficio di amministratore di Srl sportiva dilettantistica

DOC ID 247177 | pub. 24/07/2023 | 75.19 KB

Dal 14 dicembre 2021 nelle srl e  nelle spa gli amministratori che intendono essere nominati dovranno far pervenire alla società una specifica dichiarazione attestante,...

in capo agli stessi l’inesistenza delle cause di ineleggibilità previste dall’articolo 2382 del codice civile. È quanto stabilisce, l'articolo 6 del Dlgs 8 novembre 2021 n. 183 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29/11/2021 n. 284).  Decreto che apre la strada, fra l'altro anche sulla costituzione delle srl on line .I candidati alla nomina di membri dell'organo amministrativo di una società di capitali (e alle società che si apprestano a effettuare la nomina), devono far precedere questa nomina «dalla presentazione, da parte dell’interessato, di una dichiarazione circa l’inesistenza, a suo carico, delle cause di ineleggibilità previste dall’articolo 2382 del codice civile e di interdizioni dall’ufficio di amministratore adottate nei suoi confronti in uno Stato membro dell’Unione europea».

Lunedì 8 maggio 2023

Esonero contributivo per le lavoratrici domestiche: istruzioni per i datori di lavoro

Con Messaggio n 1552 del 28 aprile 2023 l'Inps fornisce istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo per le lavoratrici domestiche...

Venerdì 11 novembre 2022

Inps: chiarimenti sull'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri

Con il Messaggio n. 4042 del 9 novembre 2022 l'Inps fornisce ulteriori indicazioni in merito alla corretta applicazione dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali,...

Lunedì 26 settembre 2022

Esonero contributivo lavoratrici madri dipendenti: indicazioni dall'Inps

Con la Circolare n. 102 del 19 settembre l’Inps fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo per le lavoratrici...

Martedì 18 maggio 2021

DL Sostegni: chiarimenti su indennità lavoratrici autonome, artigiane ed esercenti attività commerciali

Le indennità corrisposte alle lavoratrici autonome, artigiane ed esercenti attività commerciali, per i due mesi antecedenti e per i tre mesi successivi la data del parto, anche...

Mercoledì 13 gennaio 2021

Ulteriori 50 milioni di euro al Fondo per il sostegno al rientro al lavoro delle lavoratrici madri

La Legge di Bilancio 2021, commi dal 23 al 26, prevede interventi a sostegno al rientro al lavoro delle lavoratrici madri e alla conciliazione dei tempi di lavoro e dei tempi di...

Martedì 8 settembre 2020

Covid-19 e sorveglianza sanitaria lavoratrici e lavoratori fragili

Il 4 settembre è stata pubblicata la Circolare congiunta Ministero del Lavoro e Ministero della Salute sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, in relazione al contenimento...

Corso di formazione ed informazione sul rischio delle lavoratrici madri. Prodotto fornito su CD interattivo

CD ID 81719 | pub. 31/10/2009 - agg. 06/02/2013 | 52 B

Corso di formazione ed informazione ai sensi dell’art 37 D. Lgs. 81/08 e secondo i riferimenti normativi in materia di rischi per le lavoratrici madri, è rivolto alle lavoratrici...

che sono, o potenzialmente possono entrare, in “stato interessante”.
Il corso è della durata di 3 ore.

Il CD verrà spedito al recapito del Cliente indicato in fattura.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS