Il modello di ricorso (che si riferisce ad un vero caso) impugna il provvedimento di diniego e non “aspetta” l’eventuale avviso di accertamento. Pertanto, si impugna il cd... Leggi di più
L’applicazione della prescrizione ai contributi previdenziali dovuti dalle pubbliche amministrazioni, in particolare per le gestioni ex INPDAP, è oggetto di numerose...
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha publicato un documento che illustra l'evoluzione della disciplina in materia di prestazioni occasionali, dall'abrogazione del lavoro...
Il Decreto Legislativo n. 81/2015, dall’articolo 13 all’articolo 18, disciplinano il rapporto di lavoro intermittente.Tale tipologia di rapporto di lavoro è...
Con Sentenza n. 31179 del 30 luglio 2024 la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione, esprimendosi in tema di misure di sicurezza patrimoniali, ha affermato che la disciplina...
Nella seduta n. 87 del 24 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto-legge che provvede all’adeguamento della normativa nazionale alle...
Attesi da tempo i chiarimenti sulla riforma dello sport. Il 25 ottobre 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha emanato il primo documento di prassi (circolare 25 /10/2023...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le buone prassi in materia di collocamento mirato, che rispondono ai principi dettati dalle linee guida sul tema...
Nelle società di capitali è opportuno (se non addirittura necessario) che risultino regolarmente verbalizzate le attività poste in essere dagli organi delegati... Leggi di più
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 9 del 9 dicembre 2022, ha approvato, in esame preliminare, nove decreti legislativi relativi all’attuazione o all’adeguamento...
Il Consiglio superiore della magistratura (Csm) ha elaborato una raccolta di “buone prassi nel settore delle procedure concorsuali” con l’obiettivo di fornire...
Il Consiglio superiore della magistratura (Csm) ha elaborato una raccolta di “buone prassi nel settore delle procedure concorsuali” con l’obiettivo di fornire indicazioni... Leggi di più
Nella nomina degli ausiliari, quali esperti stimatori, custodi giudiziari e professionisti delegati, il Giudice dell'Esecuzione "avrà cura di valorizzare le effettive capacità...
Sul sito internet del Consiglio Nazionale Forense sono state pubblicate le buone prassi per la velocizzazione dei pagamenti degli indennizzi liquidati ex Legge Pinto. Il documento,...
Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto “Agosto” e la...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi