Ricerca: esame avvocato 2021

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 24 luglio 2025

Esame avvocato: il bando in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 18 luglio è stato pubblicato il Bando per la sessione 2025 dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense. La prova...

Mercoledì 23 luglio 2025

Sentenza conforme all’art. 132 c.p.c. anche senza esame analitico delle tesi

La motivazione della sentenza può dirsi legittima anche se non analizza tutte le prove e le tesi delle parti, purché esprima in modo chiaro e coerente le ragioni...

Giovedì 17 luglio 2025

Approvato in esame preliminare il Testo unico in materia di Iva

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 14 luglio ha approvato, in esame preliminare,  il Testo unico in materia di imposta sul valore aggiunto, di attuazione della...

Giovedì 29 maggio 2025

Approvato in esame preliminare il Testo unico sull'imposta di registro e altri tributi indiretti

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 129 del 26 maggio, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico delle disposizioni legislative...

Venerdì 21 marzo 2025

Il Consiglio d’Europa adotta il primo trattato internazionale sulla protezione della professione di avvocato

Lo scorso 12 marzo il Consiglio d’Europa ha adottato la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione della professione di avvocato, il primo trattato internazionale...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Esame di Stato 2025 Consulenti del lavoro: prove scritte il 28 e 29 ottobre

Sulla Gazzetta Ufficiale n.7 del 24 gennaio è stato pubblicato il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui viene indetta, per l'anno...

Giovedì 18 luglio 2024

Anomalie dati Iva 2021: in arrivo le comunicazioni delle Entrate

Sono in arrivo le comunicazioni dell'Agenzia entrate, finalizzate a favorire l’adempimento spontaneo dei contribuenti, che segnalano a quest'ultimi le eventuali differenze...

Venerdì 5 luglio 2024

Inps: nuovi controlli sui requisiti per l'esonero contributivo 2021 di lavoratori autonomi e professionisti

Con Messaggio n. 2406 del 27 giugno 2024 l'Inps comunica che sono state effettuate nuove verifiche relative ai requisiti per accedere all'esonero parziale dei contributi previdenziali,...

Venerdì 17 maggio 2024

Mediazione e negoziazione assistita: codice tributo per il credito d'imposta concesso all’avvocato

Con Risoluzione n. 24/E del 14 maggio l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24 da presentare esclusivamente...

Mercoledì 15 maggio 2024

Mancato raggiungimento obblighi formativi: l'avvocato non può essere cancellato automaticamente dall'Albo

Con parere n. 15 del 19 aprile 2024 il Consiglio Nazionale Forense risponde ad un quesito del COA di Novara, che chiede di sapere se, in caso di mancato raggiungimento dei crediti...

Lunedì 19 febbraio 2024

Giustizia civile: approvato in esame preliminare il correttivo alla Riforma Cartabia

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 69 del 15 febbraio, ha approvato, in esame preliminare, il cosiddetto correttivo alla riforma del processo civile (decreto legislativo...

Giovedì 25 gennaio 2024

Le Sezioni Unite sulle cause di incompatibilità della professione di avvocato

Nella sentenza n. 35981 del 27 dicembre 2023 le Sezioni Unite di Cassazione hanno chiarito che, salve le previste eccezioni, l'articolo 18 della legge professionale forense (L...

Check List nuovi adempimenti per modifiche statuti ASD e SSD alla luce del Dlgs 28 Febbraio 2021, n. 36 e successive modifiche

DOC ID 247389 | pub. 01/01/2024 | 80.38 KB

Entro il 30 giugno 2024 (e non più entro il 31 dicembre 2023) la maggior parte delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dovrà...

cambiare i relativi statuti. La proroga è contenuta nell'articolo 16, comma 2 bis, della legge 15 dicembre 2023, n. 191 di conversione al Dl n. 145/2023. La mancata conformità dello statuto ai criteri del Dlgs 28 febbraio 2023, n. 36 rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e, per quanti vi sono già iscritti, comporta la cancellazione d'ufficio dallo stesso. 

Lunedì 23 ottobre 2023

Sanzione disciplinare all'avvocato senza 'limiti temporali': sentenza CNF

Con sentenza n. 153 dell'11 luglio 2023 il Consiglio Nazionale Forense, in applicazione del principio secondo il quale la sanzione disciplinare definitiva rileva senza limiti temporali,...

Mercoledì 18 ottobre 2023

Irap: non c'è autonoma organizzazione se l'avvocato si avvale di un collaboratore con mansioni generiche

Con l'Ordinanza n. 27830 del 2 ottobre 2023 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha richiamato un principio ormai consolidato secondo il quale il requisito dell’autonoma...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS