Ricerca: congedo assistenza familiari disabili

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 25 settembre 2025

Assunzione badanti non comunitarie: dal 2026 addio a quote e click day per anziani e disabili

Dal 2026 cambiano le regole per assumere badanti non comunitarie destinate all’assistenza di anziani over 80 e persone con disabilità certificata. Il nuovo Decreto,...

Martedì 23 settembre 2025

Discriminazione indiretta sul lavoro: la Corte UE estende la tutela ai genitori di figli disabili

Il divieto di discriminazione indiretta fondata sulla disabilità, ai sensi della direttiva quadro sulla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni...

Lunedì 25 agosto 2025

Reato di violazione obblighi familiari: conta la separazione, non la nullità ex tunc del matrimonio

Con Sentenza n. 26184, depositata il 17 luglio 2025, la Sesta Sezione Penale di Cassazione si è espressa in tema di delitti contro la famiglia, affermando che è configurabile...

Venerdì 8 agosto 2025

Corte Costituzionale: sì al congedo di paternità per la madre intenzionale

La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 115 del 21 luglio 2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 27-bis del Dl n. 151/2001 (Testo unico...

Venerdì 8 agosto 2025

Lavoratori affetti da patologie gravi: congedo straordinario fino a 24 mesi e 10 ore annue di permesso retribuito

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio è stata pubblicata la Legge 18 luglio 2025, n. 106, recante disposizioni riguardanti la conservazione del posto di lavoro e...

Lunedì 4 agosto 2025

Cittadini in attesa di regolarizzazione: come fare per ottenere l'assistenza sanitaria

Quando una persona straniera si trova in attesa di regolarizzazione in Italia, può comunque avere bisogno di accedere al Servizio sanitario nazionale per ricevere cure urgenti...

Giovedì 17 luglio 2025

Assistenza precompilata: apertura straordinaria call center il 19 luglio

L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio e il call center...

Martedì 8 luglio 2025

Invio Precompiata 2025: rafforzata l'assistenza con aperture straordinarie

L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio e il call center...

Lunedì 7 luglio 2025

Il prestito tra familiari: perchè un accordo scritto è indispensabile?

Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per necessità importanti – come l'acquisto di un'auto, un anticipo per la casa o per sostenere un'attività...

Giovedì 29 maggio 2025

Congedo parentale rafforzato: da quest'anno tre mesi retribuiti all'80%

Importanti novità riguardanti l’indennità di congedo parentale nella Circolare Inps n. 95 del 26 maggio.A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di...

Mercoledì 28 maggio 2025

La detrazione delle spese per familiari a carico

Secondo l’articolo 15 del TUIR, possono essere detratte dall’IRPEF anche alcune spese sostenute nell’interesse di familiari fiscalmente a carico. Tra le più...

Mercoledì 21 maggio 2025

Decreto delegato: il regime di non concorrenza si estende ai familiari fiscalmente a carico

Con la Circolare n. 4 del 16 maggio l'Agenzia delle Entrate illustra le novità fiscali in materia d’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) e tassazione...

Lunedì 31 marzo 2025

Fondo disabili: nuove risolse per le assunzioni 2024

Lo scorso 24 marzo è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 69, il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 che attribuisce all’Inps 46.630.000 euro, a...

Giovedì 13 febbraio 2025

Cittadini extracomunitari: dal 2025 stop a detrazioni per familiari a carico residenti all'estero

Novità in tema di detrazioni per familiari a carico residenti all'estero.Con l'introduzione del comma 2-bis nell’articolo 12 del Tuir, la Legge di Bilancio 2025 (L...

Martedì 11 febbraio 2025

Detrazione auto per disabili: ammessa anche in caso di permuta dell’usato

Con Risoluzione n. 11 del 7 febbraio l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un contribuente aveva acquistato un'autovettura per il trasporto del figlio disabile a carico, pagando...

1 2 3 4 5 6 7 8 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS