Ricerca: gestione vita dimpresa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

XLS ID 249305 | pub. 10/03/2025 | 2.3 MB

Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi...

nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

Lettera di attestazione sulla gestione societaria

DOC ID 249283 | pub. 21/02/2025 | 73.1 KB

Facsimile di lettera di attestazione sulla gestione societaria.

nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

DOC ID 249094 | pub. 10/01/2025 | 63.56 KB

La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito...

presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.
Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

Gestione rimborso spese costi chilometrici con tabelle ACI: versione Cloud

ID 234439 | pub. 19/01/2018 - agg. 07/01/2025

Aggiornata con le tabelle ACI 2025 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo...

. Applicazione per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. E' costantemente aggiornata con le ultime tabelle ACI pubblicate e consente un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo utilizzato. 

Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud

ID 234446 | pub. 19/01/2018 - agg. 07/01/2025

Aggiornata con le tabelle ACI 2025 per il rimborso chilometrico ai dipendenti e il calcolo del fringe benefit (compenso in natura) per i veicoli concessi ai dipendenti in uso promiscuo...

.. Applicazione per determinare il rimborso spese chilometrico spettante all'amministratore/dipendente per l'utilizzo dell'auto propria e per stampare la nota periodica di rimborso spese. I dati di input comprendono anche le spese accessorie sostenute durante le trasferte, quali ricevute di ristoranti, parcheggi, taxi, ecc. E' costantemente aggiornata con le ultime tabelle ACI pubblicate e consente un'agevole determinazione del rimborso chilometrico applicabile in base alla marca al modello e alla serie del veicolo utilizzato.

Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2025

ID 249064 | pub. 12/12/2024 - agg. 17/12/2024

Pacchetto software per la gestione fiscale 2025 dei contribuenti forfetari e minimi.I software sono utili per verificare se rimanere nei regimi agevolati e fare i calcoli di convenienza...

.
1. FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Excel), 2. Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari 2025, 3. Verifica Requisiti Contribuenti Minimi 2025, 4. Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari. Anno 2025, 5. Forfetari: calcolo di imposta e contributi 2025.

Costo complessivo dei singoli documenti : 150,00 € +IVA

Modelli e formule Gestione amministrativa degli Ets

ID 245424 | pub. 04/04/2022 - agg. 26/07/2024

La gestione amministrativa degli Enti del terzo settore comporta una serie di adempimenti da seguire da parte del responsabile dell’ente. Il formulario vuole essere uno strumento...

di ausilio per l’universo del terzo settore.
1. Relazione di missione facoltativa a corredo del rendiconto per cassa per enti con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a euro 220.000 (modello personalizzabile), 2. Notula per prestazione lavoro occasionale Superamento euro 5000 utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 3. Relazione organo di controllo al bilancio degli Ets (modello personalizzabile), 4. Incarico per prestazione occasionale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 5. Richiesta di ammissione ad una Odv di un minore utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 6. Dichiarazione sostitutiva di Adv e Aps di irrecuperabilità dell’atto costitutivo per deposito RUNTS (modello personalizzabile), 7. Libro verbali dell’assemblea degli Ets (modello personalizzabile), 8. Libro verbali del Consiglio direttivo degli Ets (modello personalizzabile), 9. Dichiarazione per riconoscimento scontrini fiscali utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 10. Format sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai dirigenti e agli associati degli ETS con entrate superiori a 100mila euro annui utilizzabile dagli ETS (modello personalizzabile), 11. Relazione sull’attività svolta dall’associazione/fondazione Ets (modello personalizzabile), 12. Scheda relativa alla sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 13. Elenco delle persone con compiti operativi nella sede utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 14. Contratto di comodato di beni mobili e beni mobili registrati utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 15. Atto di transazione e quietanza utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 16. Nota di addebito utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 17. Notula per prestazione lavoro occasionale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 18. Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 19. Ricevuta di versamento della quota associativa utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 20. Comunicazione di recesso dall’associazione/fondazione utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 21. Scheda per la definizione delle esigenze assicurative utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 22. Dichiarazione sostitutiva di certificazioni spese del volontario utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 23. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 24. Accettazione di carica sociale utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 25. Ricevuta di pagamento utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile), 26. Elenco dei professionisti di cui l’associazione di volontariato si avvale (modello personalizzabile), 27. Esempio di ricevuta per erogazioni in denaro da privati o imprese (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 180,00 € +IVA

Guida pratica: gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Rnasd. Le indicazioni del Dipartimento dello Sport

DOC ID 247281 | pub. 29/09/2023 | 899.29 KB

Dopo l’entrata in vigore, lo scorso 5 settembre 2023, del correttivo-bis ai decreti di riforma delle sport, arrivano le prime indicazioni da parte del Dipartimento dello...

Sport sugli obblighi di comunicazione legati al lavoro sportivo da effettuarsi attraverso il Registro nazionale attività sportive dilettantistiche (Rnasd) dai datori di lavoro.

La gestione dei rapporti di lavoro sportivo dopo il Decreto correttivo bis

Sport sugli obblighi di comunicazione legati al lavoro sportivo da effettuarsi attraverso il Registro nazionale attività sportive dilettantistiche (Rnasd) dai datori di lavoro.

Guida operativa per la gestione dei rapporti di lavoro sportivo dopo il Decreto correttivo bis

ID 247271 | pub. 27/09/2023

Dal 1° luglio 2023 è entrata in vigore la cd. “Riforma dello Sport” introdotta dal D.Lgs 36/2021, che ha portato profondi mutamenti nella fiscalità...

sportiva ed in particolare nella tipologia dei rapporti di lavoro utilizzabili. 
1. Ricevuta/autocertificazione rilasciata da sportivi dilettantistici compensi co.co.co., 2. Rapporti di lavoro utilizzabili nel settore sportivo dopo il Decreto correttivo bis (Dlgs 29 agosto 2023, n. 120), 3. Verbale del consiglio direttivo su riforma sport e contratto collaborazione sportiva, 4. Contratto di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi dell’art. 409 Cpc, ai sensi dell’art, 25 e ss. del D.lgs. 36/21, 5. Contratto di collaborazione coordinata e continuativa a carattere amministrativo-gestionale, 6. Lettera per volontario dipendente pubblica amministrazione, 7. Richiesta autorizzazione per dipendente pubblica amministrazione, 8. Risoluzione consensuale tra associazione sportiva e il collaboratore sportivo.

Costo complessivo dei singoli documenti : 54,00 € +IVA

La riforma dello sport in pratica: gestione del lavoro sportivo per ASD o SSD. Tutti gli adempimenti alla luce del Decreto correttivo-bis

DOC ID 247227 | pub. 18/09/2023 | 47.83 KB

Abbiamo redatto un supporto pratico per tutti gli operatori professionali che dovranno gestire i  nuovi rapporti di lavoro dopo la pubblicazione lo scorso 4 settembre 2023,...

del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis).

Pacchetto adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi: check list e fac-simili di contratti

ID 247185 | pub. 24/07/2023

Il pacchetto contiene una check-list dedicata ai nuovi adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi alla luce delle novità intervenute...

con la riforma dello sport. E, a supporto degli operatori del settore, una serie di facsimili di contratti aggiornati al Dlgs n. 36/2021.
1. Note spese indennità chilometriche, 2. Lettera incarico per lavoro sportivo ex articolo 25, Dlgs n. 36/2021 con rapporto di collaborazione e continuativa ex articolo 409, n. 3, C.P.C., 3. Contratto tipo di collaborazione continuativa (società, atleta) ai sensi dell’articolo 28 del Dlgs n. 36/2021, 4. Autocertificazione collaboratori coordinati continuativi sportivi, 5. Check list adempimenti per i lavoratori sportivi aggiornata con il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120.

Costo complessivo dei singoli documenti : 36,00 € +IVA

SimpleProf: strumenti che semplificano la vita

ID 235223 | pub. 21/03/2018 - agg. 07/02/2023

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.

con la riforma dello sport. E, a supporto degli operatori del settore, una serie di facsimili di contratti aggiornati al Dlgs n. 36/2021.
1. RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2025: versione Cloud, 2. Calcolo previsionale Irpef 2025: versione Cloud, 3. Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2025: versione Cloud, 4. Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione: versione Cloud, 5. Concordato preventivo biennale persone fisiche 2025-2026: versione Cloud, 6. Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Cloud, 7. Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Versione cloud, 8. Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Cloud, 9. CHECKLIST DI SOSTENIBILIÀ PER LE PMI: versione Cloud, 10. Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRES: versione Cloud, 11. Smart Cash Flow PMI: versione Cloud, 12. Credito imposta design e innovazione estetica 2024: versione cloud, 13. Credito imposta ricerca e sviluppo 2024: versione cloud, 14. Credito imposta innovazione tecnologica 2024: versione cloud, 15. Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025: versione Cloud, 16. Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025: versione Cloud, 17. Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025): versione Cloud, 18. Calcolo deduzione IRPEF/IRES per IRAP pagata sul costo del lavoro e oneri finanziari: versione Cloud, 19. Deducibilità costi auto non strumentali: versione Cloud, 20. Plafond mobile IVA 2025: versione cloud, 21. Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale: versione cloud, 22. Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Cloud, 23. DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud, 24. FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud), 25. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Cloud): aggiornato con il prontuario ANC 2025, 26. Rivalutazione terreni. Calcolo convenienza: versione Cloud, 27. Rivalutazione partecipazioni. Calcolo convenienza: versione Cloud, 28. Calcolo ravvedimento operoso versamenti: versione Cloud, 29. Gestione rimborso spese costi chilometrici con tabelle ACI: versione Cloud, 30. Gestione rimborso spese costi trasferte con tabelle ACI: versione Cloud, 31. Verifica Requisiti Contribuenti Forfetari: versione Cloud, 32. Verifica Requisiti Contribuenti Minimi: versione Cloud, 33. Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari: versione Cloud, 34. Calcolo Compenso Curatore e nelle procedure di concordato preventivo: versione Cloud, 35. RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE': versione Cloud, 36. Concordato preventivo biennale persone fisiche 2024-2025: versione Cloud, 37. Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Cloud, 38. Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024: versione cloud, 39. Calcolo previsionale Irpef 2024: versione Cloud, 40. Calcolo convenienza Cedolare Secca vs Irpef 2024: versione Cloud, 41. Calcolo compenso netto lavoro autonomo: versione Cloud, 42. Plafond mobile IVA 2024: versione cloud, 43. Plafond mobile IVA 2024 protocollo doganale: versione cloud, 44. Flat tax forfettari 2024, test di convenienza (versione Cloud), 45. ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: versione Cloud, 46. EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012): versione cloud, 47. Credito Imposta Beni Strumentali 2023: versione Cloud, 48. Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud, 49. Deduzione ACE Ditte Individuali e Società di Persone 2023 (Esercizio 2022): versione Cloud, 50. Flat tax forfettari 2023, test di convenienza (versione Cloud), 51. Easy Alert PMI: versione cloud, 52. Gestione Tesoreria PMI: versione Cloud, 53. Test risanamento PMI: versione Cloud, 54. Business Plan per PMI: versione Cloud, 55. Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: versione Cloud, 56. Esame assetto organizzativo: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali, 57. Easy Leasing, 58. Il visto di conformità del superbonus 110%: check list, incarico e attestazione: versione Cloud, 59. Calcolo mutuo con preammortamento: versione Cloud, 60. Regime dei Minimi. Analisi di convenienza con il Regime Ordinario: versione Cloud, 61. Flat tax 2021, test di convenienza: versione Cloud, 62. DSCR sulla base delle indicazioni del CNDCEC per la Crisi d'Impresa: versione Cloud, 63. Valutazione Rischio Antiriciclaggio: versione Cloud, 64. Acquistare la casa con un mutuo ipotecario, 65. Dal 'lordo' al 'netto' calcolo compenso artigiani: versione Cloud, 66. Dal 'lordo' al 'netto' calcolo compenso commercianti: versione Cloud, 67. Calcolo quote ereditarie: versione Cloud, 68. Calcolo compenso CTU contabile: versione Cloud, 69. IVA: le triangolazioni interne e internazionali: versione Cloud, 70. Calcolo degli oneri per la cancellazione dei gravami nelle esecuzioni immobiliari: versione Cloud, 71. Calcolo delle imposte sulle transazioni di terreni agricoli e/o edificabili: versione Cloud, 72. Calcolo delle imposte sulle transazioni di immobili ad uso abitativo: versione Cloud, 73. Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale, 74. Promemoria di aggiornamento del lavoro, 75. Concordato Preventivo Biennale: informativa, check list e liberatoria, 76. Il versamento delle imposte con ravvedimento operoso anno 2025 (redditi 2024), 77. Contratto di permuta di beni mobili, 78. Contratto di noleggio di bene mobile, 79. Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025, 80. Contratto di cessione dei beni ai creditori, 81. Mandato di vendita immobile, 82. Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto, 83. Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente, 84. Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024), 85. Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024), 86. Nuova classificazione ATECO 2025, 87. Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024), 88. Le lettere del Professionista alla clientela: la Legge di bilancio 2025, 89. Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa, 90. La certificazione ai soci 'trasparenti' per il ricalcolo degli acconti post concordato preventivo biennale, 91. Lettera informativa per il Cliente: IL NUOVO 'RAVVEDIMENTO TOMBALE', 92. Il concordato preventivo biennale: la richiesta di dati e l'analisi della proposta, 93. Verbale di riunione del CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc, 94. Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023), 95. Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024, 96. Lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024, 97. Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2024 (periodo d'imposta 2023), 98. Le lettere del Professionista alla clientela: Legge di bilancio 2024, 99. Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre, 100. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per l’individuazione del titolare effettivo, 101. Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo, 102. Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E, 103. LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore, 104. Verbale di assemblea di S.r.l. per assegnazione beni ai soci ex art. 1, commi da 100 a 105, della L. n. 197 del 29 dicembre 2022 (Legge di bilancio 2023), 105. La comunicazione del 'Titolare effettivo', 106. Attività Finanziarie Estere: obblighi dichiarativi e controlli in corso, 107. Le comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni, 108. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rinuncia finanziamento soci infruttifero e destinazione dello stesso a riserva per futuro aumento capitale sociale, 109. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la sostituzione di un sindaco decaduto, 110. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per autorizzare gli amministratori all’utilizzo dell’auto propria, 111. Annotazione nel Verbale di riunione del consiglio di amministrazione del dissenso di un amministratore, 112. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per Approvazione Piano Industriale e budget, 113. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione di S.r.l. per attribuzione cariche e conferimento poteri agli amministratori, 114. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in caso di attribuzione di cariche e conferimento dei poteri agli amministratori di S.p.a., 115. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione tenuto in audioconferenza per la convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, 116. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per il conferimento di poteri per svolgere operazioni con istituti bancari, 117. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la convocazione di assemblea dei soci, 118. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per le dimissioni di amministratori con decadenza del Cda, 119. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per impartire direttive agli organi e agli amministratori delegati, 120. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione in presenza di conflitto di interesse, 121. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina dell’amministratore delegato, 122. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina di un direttore, 123. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del presidente, 124. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la nomina del comitato esecutivo e ne determina il contenuto, limiti e modalità di esercizio della delega, 125. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la relazione semestrale sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, 126. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la richiesta di finanziamento agevolato, 127. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione tenuto in audioconferenza per il rinvio della convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, 128. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la ripartizione dell’emolumento complessivo, 129. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la sostituzione del presidente del Cda, 130. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione di S.r.l., 131. Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la stipula del contratto di leasing immobiliare, 132. Decisione dei soci di Società a responsabilità limitata mediante consultazione scritta o consenso espresso per iscritto, 133. Avviso di convocazione dell’assemblea da parte del collegio sindacale in caso di fatti censurabili di rilevante gravità e vi sia urgente necessità di provvedere, 134. Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione per l’attribuzione delle cariche e il conferimento dei poteri, 135. Dichiarazione da rendere all’assemblea da parte dei sindaci all’atto della nomina, 136. Dichiarazione dell’inesistenza di condizioni ostative alla nomina di amministratore, 137. Lettera di rinuncia all’ufficio di amministratore, 138. Dimissioni dalla carica di sindaco, 139. Lettera di convocazione dell’assemblea dei soci, 140. Lettera per chiedere agli organi delegati da parte di un amministratore di informazioni relative alla gestione della società, 141. Lettera per denunziare al collegio sindacale fatti censurabili, 142. Lettera al collegio sindacale per la comunicazione del proprio dissenso da parte di un amministratore, 143. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. irregolarmente costituita per mancanza del numero legale, 144. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. approvazione bilancio, 145. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la copertura di perdite mediante rinuncia a crediti da parte dei soci, 146. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per rettifica di verbale precedente assemblea recante un errore materiale, 147. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. distribuzione utili, 148. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l., 149. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratori disgiunti, 150. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratore unico, 151. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina consiglio di amministrazione, 152. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del revisore, 153. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la nomina del collegio sindacale/sindaco unico, 154. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la ratifica dell’operato dell’organo amministrativo per difetto di delega, 155. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la ratifica dell’operato generale dell’organo amministrativo, 156. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per deliberare la revoca dell’amministratore unico, 157. Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. per la revoca dei sindaci incorsi in gravi irregolarità art. 2400, comma 2, del Codice Civile, 158. Indennità una tantum 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps, 159. Lo stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro, 160. La rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni, 161. Il 'Decreto Sostegni': contributi a fondo perduto e sospensione delle cartelle, 162. L'ingresso nel regime forfetario: le valutazioni da effettuare, 163. Gli indici sintetici di affidabilità fiscale, 164. Adeguamento degli statuti delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), 165. Corrispettivi telematici: il nuovo obbligo e gli esoneri, 166. Le disposizioni di 'pace fiscale' introdotte dal Decreto Legge 119/2018, 167. La circolare dell'Agenzia Entrate: i nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica, 168. Le nuove regole per l'acquisto di carburante: circolare con appendice da indirizzare ai dipendenti con autoveicolo in uso, 169. Fattura elettronica e le nuove regole per l'acquisto di carburante, 170. Richiesta dati per il modello REDDITI PF (periodo d'imposta 2017), 171. La rottamazione delle cartelle bis, 172. Richiesta esenzione bollo auto persone disabili, 173. Autocertificazione titolarità di diritto reale su immobili, 174. Certificazione del reddito percepito per adozione internazionale, 175. Dichiarazione perdita requisiti esenzione bollo auto disabili, 176. Domanda di rilascio del modello 240 successioni, 177. Domanda di rimborso delle imposte dirette, 178. Richiesta certificato di iscrizione all'anagrafe tributaria, 179. Richiesta certificato di partita Iva, 180. Richiesta copia della dichiarazione dei redditi, 181. Richiesta del certificato della situazione reddituale, 182. Richiesta di annullamento del modello F24 a saldo zero, 183. Richiesta di annullamento della cartella di pagamento per le tasse automobilistiche, 184. Richiesta di consenso alla cancellazione di ipoteca, 185. Richiesta di esercizio dell’autotutela su controlli automatizzati, 186. Richiesta di esercizio dell'autotutela, 187. Richiesta di rimborso delle imposte di registro catastali ipotecarie, 188. Richiesta di sgravio cartella di pagamento, 189. Richiesta di sospensione della riscossione, 190. Modello di segnalazione al Garante del contribuente, 191. Modello di comunicazione di osservazioni e richieste dopo il rilascio del PVC, 192. Modello di istanza al Garante del contribuente per l’attivazione della procedura di autotutela, 193. Modello di istanza al Garante del contribuente per la tutela immediata contro l’illegittimo esercizio dei poteri istruttori, 194. Modello di istanza di disapplicazione della disciplina antielusiva, 195. Modello di istanza di accertamento con adesione prima dell’accertamento, 196. Modello di istanza di accertamento con adesione dopo l'accertamento, 197. Modello di istanza di interpello ordinario, 198. Modello di memoria illustrativa in sede di accertamento con adesione, 199. Bilancio delle società di capitali 2017. Comunicazione ai clienti 2018, 200. Richiesta dati per il modello 730/2018 (periodo d'imposta 2017), 201. Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2018 (periodo d’imposta 2017), 202. La detrazione IVA dopo il DL 50/2017: sollecito ai fornitori, 203. La compensazione del credito IVA dal 1 gennaio 2018, 204. Bilancio delle società di capitali 2018. Comunicazione ai clienti 2019, 205. Lettera ai clienti per il versamento dell'acconto IVA: scadenza 27 dicembre 2017, 206. Verifica fiscale: doveri e diritti del contribuente, 207. Lettera del Professionista alla clientela. L'utilizzo dei crediti dopo il DL 50/2017: visto di conformità e F24, 208. Richiesta dati per la Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA (periodo d'imposta 2017), 209. Rimborso e compensazione del credito IVA infrannuale: lettera informativa per i clienti del Commercialista, 210. Lo Spesometro 2017: lettera informativa ai clienti dello Studio professionale, 211. Lettera ai Clienti: le nuove dichiarazioni d'intento dal 1° marzo 2017, 212. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore, 213. Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato', 214. Istanza per la chiusura della procedura per ripartizione finale dell'attivo, 215. Istanza per la chiusura della procedura per mancanza di attivo, 216. Istanza per la chiusura del conto corrente della procedura e per l'apertura di un libretto di deposito giudiziario postale a disposizione di creditore irreperibile, 217. Istanza di autorizzazione al pagamento del perito, 218. Istanza di autorizzazione per il pagamento del legale, 219. Istanza per l'autorizzazione alla chiusura del campione fallimentare ed al prelievo per il pagamento, 220. Istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori, 221. Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare, 222. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione tardive, 223. Istanza comunicazione di variazione dello stato passivo per surroga INPS, 224. Istanza per la sostituzione di un membro del comitato dei creditori, 225. Istanza primo riparto parziale, 226. Istanza per la fissazione di udienza per esame delle domande di insinuazione ultra tardive, 227. Richiesta parere al comitato dei creditori sul programma di liquidazione, 228. Attestazione non impugnazione credito del dipendente, 229. Comunicazione al comitato dei creditori di inizio inventario, 230. Comunicazione cessazione utenze, 231. Comunicazione di nomina del comitato dei creditori e del presidente, 232. Domanda per partecipare all'asta pubblica senza incanto indetta per la vendita un bene immobile di una procedura fallimentare, 233. Lettera ai clienti per richiesta versamento saldo e messa in mora, 234. Richiesta al comitato dei creditori di vidimazione del registro del fallimento, 235. Istanza per la nomina di un perito estimatore, 236. Istanza per la nomina del comitato dei creditori, 237. Istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario, 238. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'IVA, 239. Istanza per autorizzazione alla cessione a trattativa privata dei crediti di natura fiscale, 240. Istanza per la rinuncia all'incarico di curatore, 241. Istanza per il rinvio della predisposizione del programma di liquidazione ex art. 104 ter L.F., 242. Istanza per la richiesta di rimborso delle spese anticipate, 243. Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio, 244. Istanza per la richiesta di un fondo spese future, 245. Istanza per la restituzione della maggiore somma anticipata all'aggiudicatario dell'immobile venduto, 246. Istanza per autorizzazione a non acquisire beni all'attivo, 247. Istanza per il prelievo di fondi per il pagamento dell'imu relativo all'immobile venduto, 248. Istanza per il pagamento degli oneri e delle spese relative al trasferimento di beni inventariati, 249. Istanza per correzione di errore materiale nello stato passivo, 250. Istanza fissazione asta, 251. Lettera ai clienti Imprese minori in contabilità semplificata; regime di cassa dal 1° gennaio 2017, 252. Contratto di sponsorizzazione sportiva, 253. Contratto di comodato beni mobili, 254. Contratto di vendita mobiliare con riserva di proprietà, 255. Contratto di vendita con riserva di gradimento, 256. Contratto di vendita su campione, 257. Contratto di vendita a prova, 258. Contratto di transazione ai sensi dell'art. 1965 Codice Civile, 259. Contratto di deposito beni, 260. Contratto di commissione, 261. Diffida ad adempiere, 262. Contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero, 263. Contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (e cedolare secca), 264. Contratto di locazione box/garage ad uso privato, 265. Contratto di locazione ad uso abitativo ad uso transitorio, 266. Verbale consegna immobili al conduttore, 267. Verbale riconsegna immobili al conduttore, 268. Contratto d’opera, 269. Contratto per la produzione e commercializzazione su licenza, 270. Richiesta di convocazione dell'assemblea da parte dei soci, 271. Dimissioni dalla carica di amministratore, 272. Deposito di azioni per l’intervento in assemblea, 273. Denuncia al Collegio Sindacale di irregolarità commesse dagli amministratori, 274. Delega per la partecipazione ad assemblea dei soci, 275. Convocazione dell'assemblea dei soci mediante raccomandata, 276. Avviso di convocazione del Consiglio di Amministrazione, 277. Preliminare compravendita immobile, 278. Contratto di cessione azienda, 279. Associazione in partecipazione con apporto di denaro, 280. Associazione in partecipazione con apporto di immobile, 281. Contratto di agenzia commerciale, 282. Contratto di franchising, 283. Recesso del socio di SRL con accrescimento delle partecipazioni dei soci rimasti ('procedura semplificata senza intervento del notaio'), 284. Studi di settore: comunicazione del Commercialista ai clienti “non congrui”, 285. Contratto con procacciatore d'affari, 286. Liquidazione e contestuale scioglimento di SNC: procedura senza intervento del notaio, 287. Lo Split Payment: mini guida per i fornitori delle pubbliche amministrazioni, 288. Redditometro: cosa fare se arriva la lettera dall’Agenzia Entrate. Lettera informativa ai clienti dello Studio professionale, 289. Lo scioglimento della società di capitali per impossibilità di funzionamento o per la continuata inattività dell’assemblea e la nomina degli amministratori da parte del Tribunale., 290. Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio, 291. Check List Bonus Facciate conforme CNDCEC: versione Excel.

Costo complessivo dei singoli documenti : 5.463,20 € +IVA

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione per la relazione semestrale sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione

DOC ID 246072 | pub. 10/01/2023 | 69.16 KB

Nelle società di capitali è opportuno (se non addirittura necessario) che risultino regolarmente verbalizzate le attività poste in essere dagli organi delegati...

ai sensi dell’art. 2381 del Codice Civile.
In particolare:- art. 2381, terzo comma, c.c.: “Il consiglio di amministrazione determina il contenuto, i limiti e le eventuali modalità di esercizio della delega; può sempre impartire direttive agli organi delegati e avocare a sé operazioni rientranti nella delega. Sulla base delle informazioni ricevute valuta l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società; quando elaborati, esamina i piani strategici, industriali e finanziari della società; valuta, sulla base della relazione degli organi delegati, il generale andamento della gestione”;- art. 2381, quinto comma, c.c.: “Gli organi delegati curano che l’assetto organizzativo, amministrativo e contabile sia adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa e riferiscono al consiglio di amministrazione e al collegio sindacale, con la periodicità fissata dallo statuto e in ogni caso almeno ogni sei mesi, sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla società e dalle sue controllate”.Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni del consiglio di amministrazione della S.p.A.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 
Le disposizioni si applicano anche alle S.r.l., salvo il caso in cui non ci sia un organo amministrativo collegiale e neppure un collegio sindacale o sindaco unico a cui riferire circa l’andamento della gestione della società.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

Lettera per chiedere agli organi delegati da parte di un amministratore di informazioni relative alla gestione della società

DOC ID 246035 | pub. 09/01/2023 | 63.73 KB

Gli amministratori sono tenuti ad agire in modo informato; ciascun amministratore può chiedere agli organi delegati che in consiglio siano fornite informazioni relative...

alla gestione della società.
Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

1 2 3 4 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS