Ricerca: ADI

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

XLS ID 249305 | pub. 10/03/2025 | 2.3 MB

Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi...

nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

I servizi di AdeR a portata di click

PDF ID 248977 | pub. 26/07/2024 | 2.92 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate sui servizi dell'Agenzia Entrate-riscossione. Aggiornata a luglio 2024.

nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

Modelli e formule delle organizzazioni di volontariato e di associazione di promozione da adeguare (verbale e statuti)

ID 245427 | pub. 05/04/2022 - agg. 26/07/2024

Modifiche statutarie con quorum “alleggerito” con il ricorso all’assemblea ordinaria fino al 31 dicembre 2023 per Onlus, organizzazioni di volontariato (Odv)...

e associazioni di promozione sociale (Aps). La novità per il mondo del terzo settore , è contenuta  nella legge n. 14/2023 (pubblicata su Gu n. 49 del 27.02.2023) di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. che consente di poter beneficiare delle maggioranze semplificate dell'assemblea ordinaria per adeguare gli statuti alle disposizioni obbligatorie del Dlgs 117/2017 (il Codice del terzo settore).
1. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di  volontariato per adeguamento alle norme del Codice del terzo settore, 2. Verbale di assemblea ordinaria di associazione di promozione sociale per adeguamento norme CTS, 3. Statuto Associazione di Volontariato Ets (modello personalizzabile), 4. Atto costitutivo di Associazione Promozione Sociale (modello personalizzabile), 5. Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile).

Costo complessivo dei singoli documenti : 48,00 € +IVA

Lettera ai clienti per adempimenti IMU, TARI e IVIE 2024

DOC ID 248916 | pub. 07/05/2024 | 60.48 KB

Scade il 17 giugno 2024 (il 16 cade di domenica) il termine per versare il primo acconto di IMU per l’anno di imposta 2024. Anche per l’anno 2024 ci sono dei casi...

di esonero dal versamento dell’imposta.

Società Sportive Dilettantistiche: facsimile di formule per adeguare gli statuti

DOC ID 247390 | pub. 01/01/2024 | 341.23 KB

Facsimile di formule personalizzabili, in formato Word, per adeguare gli statuti delle Società Sportive Dilettantistiche alle disposizioni del  Dlgs 28 Febbraio 2021,...

n. 36.

Check List nuovi adempimenti per modifiche statuti ASD e SSD alla luce del Dlgs 28 Febbraio 2021, n. 36 e successive modifiche

DOC ID 247389 | pub. 01/01/2024 | 80.38 KB

Entro il 30 giugno 2024 (e non più entro il 31 dicembre 2023) la maggior parte delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dovrà...

cambiare i relativi statuti. La proroga è contenuta nell'articolo 16, comma 2 bis, della legge 15 dicembre 2023, n. 191 di conversione al Dl n. 145/2023. La mancata conformità dello statuto ai criteri del Dlgs 28 febbraio 2023, n. 36 rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e, per quanti vi sono già iscritti, comporta la cancellazione d'ufficio dallo stesso. 

Associazioni Sportive Dilettantistiche: facsimile di formule per adeguare gli statuti

DOC ID 247374 | pub. 18/12/2023 | 427.06 KB

Facsimile di formule personalizzabili in formato Word per adeguare, entro il 30 giugno 2024, gli statuti delle Associazioni Sportive Dilettantistiche alle disposizioni del Dlgs...

28 Febbraio 2021, n. 36.

La riforma dello sport in pratica: gestione del lavoro sportivo per ASD o SSD. Tutti gli adempimenti alla luce del Decreto correttivo-bis

DOC ID 247227 | pub. 18/09/2023 | 47.83 KB

Abbiamo redatto un supporto pratico per tutti gli operatori professionali che dovranno gestire i  nuovi rapporti di lavoro dopo la pubblicazione lo scorso 4 settembre 2023,...

del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis).

Come adeguare gli statuti di ASD e SSD alla luce del Dlgs n. 36/2023 come modificato dal decreto correttivo-bis

DOC ID 247213 | pub. 06/09/2023 | 49.99 KB

Confermata dal decreto correttivo bis la necessità di procedere all’adeguamento degli attuali statuti dei sodalizi sportivi entro il 31 dicembre 2023. La mancata conformità...

ai requisiti di natura civilistica indicati dal’ articolo 7 del Dlgs 36/2021, renderà inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro unico nazionale del terzo settore (Rasd), gli enti già iscritti che non provvedono ad adeguare i propri statuti entro tale data saranno cancellati dal registro. Le modifiche statutarie adottate entro il 31 dicembre 2023 sono esenti dall'imposta di registro se hanno lo scopo di adeguare gli atti a modifiche o integrazioni necessarie a conformare gli statuti alle disposizioni del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 4 settembre 2023, n. 206).

Pacchetto adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi: check list e fac-simili di contratti

ID 247185 | pub. 24/07/2023

Il pacchetto contiene una check-list dedicata ai nuovi adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi alla luce delle novità intervenute...

con la riforma dello sport. E, a supporto degli operatori del settore, una serie di facsimili di contratti aggiornati al Dlgs n. 36/2021.
1. Note spese indennità chilometriche, 2. Lettera incarico per lavoro sportivo ex articolo 25, Dlgs n. 36/2021 con rapporto di collaborazione e continuativa ex articolo 409, n. 3, C.P.C., 3. Contratto tipo di collaborazione continuativa (società, atleta) ai sensi dell’articolo 28 del Dlgs n. 36/2021, 4. Autocertificazione collaboratori coordinati continuativi sportivi, 5. Check list adempimenti per i lavoratori sportivi aggiornata con il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120.

Costo complessivo dei singoli documenti : 36,00 € +IVA

Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica con parziale distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247158 | pub. 24/07/2023 | 101.06 KB

Abbiamo predisposto uno statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente...

ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”.Il provvedimento contiene le norme su quanto segue: - modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo.

Statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica senza distribuzione degli utili adeguata alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247157 | pub. 24/07/2023 | 96.35 KB

Abbiamo predisposto uno statuto di società a responsabilità limitata sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente...

ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”.Il provvedimento contiene le norme su quanto segue: - modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo.

Check list adempimenti per i lavoratori sportivi aggiornata con il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120

DOC ID 247116 | pub. 18/07/2023 | 92.02 KB

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 2023 è stato pubblicato il d.lgs. 29 agosto 2023, n. 120 recante disposizioni correttive e integrative alla Riforma dello...

sport. Il provvedimento, in particolare, si concentra sul d.lgs. n. 36/2021 entrato in vigore il 1° luglio  2023  ma va ad integrare anche gli altri quattro provvedimenti attuativi (d.lgs. nn. 37, 38, 39 e 40 del 2021).

Atto costitutivo di associazione sportiva dilettantistica adeguato alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247118 | pub. 18/07/2023 | 71.91 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Secondo le nuove norme gli atti costitutivi e gli statuti degli enti sportivi dilettantistici devono...

contenere alcuni elementi fondamentali al fine del riconoscimento sportivo. Per questo, tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro fine anno per non rischiare di essere cancellati dal registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS).
Abbiamo predisposto un atto costitutivo di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”.

Statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguato alle norme civilistiche e al D.lgs 36/2021

DOC ID 247119 | pub. 18/07/2023 | 87.51 KB

La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Secondo le nuove norme gli statuti degli enti sportivi dilettantistici devono contenere alcuni elementi...

fondamentali al fine del riconoscimento sportivo. Per questo, tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro fine anno per non rischiare di essere cancellati dal registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS). Lo statuto dell’associazione sportiva dilettantistica che abbiamo predisposto contiene tutte le clausole aggiornate alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 a.

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS