Con 328 si', 41 no e 25 astenuti la Camera dei Deputati ha approvato, nella seduta del 26 aprile scorso, il testo della riforma dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura.
Il Provvedimento, recante "Deleghe al Governo per la riforma dell’ordinamento giudiziario e per l’adeguamento dell’ordinamento giudiziario militare, nonché disposizioni in materia ordinamentale, organizzativa e disciplinare, di eleggibilità e ricollocamento in ruolo dei magistrati e di costituzione e funzionamento del Consiglio superiore della magistratura", passa ora all'esame del Senato.
"Grazie alle forze di maggioranza e a quelle di opposizione per l’ampio dibattito che ha accompagnato questa riforma. Grazie al ministro dei Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, per il contributo", ha dichiarato la ministra della Giustizia. Marta Cartabia. "Ho ascoltato con molta attenzione tutte le osservazioni che sono state fatte: credo comunque che in questo passaggio abbiamo fatto la riforma migliore possibile, pur sempre consapevoli che tutto è perfettibile".
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi