Martedì 4 aprile 2023

Il Parlamento europeo approva direttiva sulla parità retributiva tra uomini e donne

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il 30 marzo il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura una direttiva, applicabile ai datori di lavoro del settore pubblico e privato, che stabilisce le prescrizioni minime intese a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore tra uomini e donne ("principio della parità di retribuzione") sancito dall'articolo 157 TFUE e del divieto di discriminazione (art. 4 direttiva 2006/54/CE), in particolare tramite la trasparenza retributiva e il rafforzamento dei relativi meccanismi di applicazione.

La direttiva, che entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, si applica a tutti i lavoratori che hanno un contratto di lavoro o un rapporto di lavoro quale definito dal diritto, dai contratti collettivi e/o dalle prassi in vigore in ciascuno Stato membro, tenendo in considerazione la giurisprudenza della Corte di giustizia.
Entro 3 anni dall'entrata in vigore, gli Stati membri dovranno mettere in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla direttiva.


Fonte: https://www.europarl.europa.eu

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS