Notizie lavoro

11

apr

Assegnazione Agevolata Immobili ai Soci 2025: il software per l’analisi di convenienza

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato la possibilità per le società di assegnare o cedere beni immobili non strumentali e beni mobili registrati ai propri soci entro il 30 settembre 2025. Tale misura prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva agevolata sulle plusvalenze. Imposta Sostitutiva Agevolata L'imposta sostitutiva è pari all'8% (10,5% per società non operative nei tre esercizi precedenti) sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale...CONTINUA »

Dal 14 aprile la presentazione delle domande per il Bando Isi 2024

Ricordiamo che, dal 14 aprile e fino al 30 maggio 2025, sarà possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024. Il Bando Isi ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature...CONTINUA »

Cessione quinto pensioni con nuovi tassi da aprile

Aggiornati i tassi per il secondo trimestre 2025 per i prestiti concessi ai pensionati.Con il Messaggio n. 1166 del 4 aprile l'Inps informa che il Ministero dell’Economia e delle finanze ha stabilito i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) per i prestiti da estinguere tramite cessione del quinto dello stipendio e della pensione, in vigore dal 1° aprile 2025 al 30 giugno 2025. In dettaglio: per i prestiti fino a 15mila euro, il tasso medio è fissato al 13,32%, con un tasso soglia usura...CONTINUA »

Obbligo polizza catastrofale anche per beni in affitto o leasing: i chiarimenti del Mimit

Sono obbligate a stipulare una polizza catastrofale contro i danni da calamità naturale anche leimprese che non posseggano terreni, fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali di proprietà, ma li utilizzino per la propria attività di impresa ad altro titolo, come ad esempio in affitto o in leasing, con la sola esclusione dei beni già assistiti da analoga copertura assicurativa, anche se stipulata da soggetti diversi dall'imprenditore che impiega...CONTINUA »

10

apr

BILANCIO E DICHIARAZIONI 2025: strumenti utili per il Professionista

Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene degli strumenti utili al Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni. Si tratta di 5 software in MS Excel per un valore complessivo di 200 euro + iva.Se li acquisti nel pacchetto Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2025 (esercizio 2024), potrai averli al costo di 140 euro + iva. Questi i software inclusi: Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024, per calcolare imposte anticipate e differite...CONTINUA »

IRES COOPERATIVE: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente

Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici diretti per gli stessi. Il legislatore italiano riconosce il ruolo sociale ed economico delle cooperative, in particolare quelle a mutualità prevalente, anche attraverso...CONTINUA »

IL FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore

E' online il FORMULARIO 2025 degli Enti del Terzo Settore, composto da modelli personalizzabili in formato MSWord per egli Enti del Terzo settore non ancora adeguati e adeguati al D.lgs. n. 117/2017.Il Formulario fornisce una risposta alle esigenze del professionista chiamato sia all’adeguamento al Codice del Terzo Settore degli statuti degli enti non profit, costituiti prima del 3 agosto 2017, sia alla redazione ex novo degli stessi.Ma non solo: Il Formulario compie un’indagine complessiva...CONTINUA »

Accertamento ispettivo: disciplina e termini di prescrizione nella Circolare Inail

Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei crediti contributivi per premi e accessori secondo gli orientamenti giurisprudenziali consolidati.Nella Circolare, destinata agli uffici centrali e territoriali dell’Istituto, vengono inoltre richiamate le vigenti istruzioni operative sull’attività di vigilanza, al fine di garantire uniformità di...CONTINUA »

Beneficiari Assegno sociale: come comunicare i redditi percepiti nel 2020

Ai fini della concessione dell’assegno sociale, che viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito superiore ad un determinato limite, la legge impone anche ai beneficiari di comunicare all’Inps la propria situazione reddituale qualora non siano tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria o non la comunichino integralmente. A coloro che non hanno adempiuto al suddetto obbligo relativamente ai redditi...CONTINUA »

09

apr

Richiesta dati per il MODELLO 730/2025 (periodo d’imposta 2024)

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025. Il documento fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente.  Il documento contiene: una lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare...CONTINUA »

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: guida completa e software aggiornato ANC 2025

L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale

La revisione legale nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresenta un'attività di fondamentale importanza per garantire la trasparenza e l'affidabilità dei bilanci, contribuendo così alla stabilità del sistema economico.  Nella revisione legale delle PMI l'approccio basato sul rischio ("risk approach") e la corretta documentazione del lavoro svolto assumono un ruolo cruciale. L'approccio basato sul rischio consiste nell'identificare e valutare i rischi di errori...CONTINUA »

Bonus asili nido: nuovi chiarimenti Inps sulla documentazione da allegare alla domanda

Con Messaggio n. 1014 del 25 marzo l'Inps ha comunica l’apertura del servizio per la presentazione delle domande per il "contributo asilo nido" e "contributo forme di supporto presso la propria abitazione" per l’anno 2025.Nella Circolare dello stesso Istituto n. 60 del 20 marzo sono stati definiti i requisiti di accesso al contributo, gli elementi che ne determinano l’importo, le istruzioni per la presentazione delle domande, oltre alle indicazioni sulla documentazione che deve...CONTINUA »

In arrivo incentivi per startup green e digital

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica, ai sensi dell'art. 21 del Decreto Legge Coesione, convertito con modificazioni...CONTINUA »

08

apr

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Software in promozione fino al 21 aprile!

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro. Abbiamo pubblicato un software che, partendo dalla RAL, calcola in pochi...CONTINUA »

I< < 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS