Con la Risposta n. 193 del 24 luglio l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, sebbene la stabile organizzazione non abbia una propria autonomia giuridica distinta dalla casa madre, essa assume comunque una soggettività fiscale propria per le operazioni attive e passive che le sono direttamente imputabili nei confronti di soggetti terzi.
L’aspetto centrale evidenziato dall’Amministrazione è che il ruolo della stabile organizzazione deve essere valutato caso per caso: non può cioè essere determinato sulla base di elementi astratti o standardizzati, ma richiede un’attenta analisi dell’effettività e della portata del suo intervento rispetto a ciascuna operazione. Solo in tal modo è possibile stabilire se la stabile organizzazione assuma lo status di soggetto debitore d’imposta.
Di conseguenza, l’inquadramento IVA delle operazioni in esame, in particolare quelle di acquisto e vendita, richiede di verificare il ruolo concretamente svolto dalla stabile organizzazione italiana, al fine di individuare correttamente il soggetto tenuto agli adempimenti tributari.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi