Gli enti e le organizzazioni che non risultano iscritti negli elenchi permanenti e che non hanno inviato la richiesta di ammissione entro il termine del 10 aprile 2025, hanno ancora la possibilità di partecipare alla ripartizione del 5 per mille. Grazie all’istituto della remissione in bonis, sarà infatti possibile regolarizzare la propria posizione entro martedì 30 settembre 2025.
Come presentare la domanda
Onlus e Asd: la domanda deve essere trasmessa tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando l’apposito modello e il software dedicato. L’invio può essere effettuato direttamente dall’ente oppure tramite un intermediario abilitato.
Altri enti: dovranno rivolgersi ai rispettivi organismi competenti.
Gli enti del Terzo settore, ad esempio, dovranno rivolgersi al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali tramite l’ufficio del Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), mentre gli enti della ricerca scientifica al Ministero dell’Università e della Ricerca, e quelli della ricerca sanitaria al Ministero della Salute.
Per il perfezionamento della remissione in bonis è necessario che, contestualmente all’invio della richiesta, dovrà essere effettuato un versamento pari a 250 euro tramite il modello F24 Elide, indicando il codice tributo 8115.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi